Il rinfresco
Intorno a un tavolo o a buffet. In piedi o seduti. Idee per il rinfresco della festa.
Articoli Correlati
-
Buffet per feste di compleanno. Dolce o salato?
Il buffet è un po' il cardine intorno...
continua » -
Bambini in festa!
Sottotitolo: Tante idee per cucinare...
continua » -
Cake pops: la torta sullo stecco
Prima c'erano le torte. Poi sono arrivate le cupcakes. Con...
continua » -
Una festa... senza bollicine
In alternativa alle solite bibite gassate, ecco le...
continua » -
Ricette per bambini allergici
A grande richiesta, ecco alcune ricette dolci (e...
continua »

di Sabrina Musani Regali, giochi, attività organizzate, spettacoli di magia… Sono tutti elementi che caratterizzano una festa di compleanno ben riuscita. Ma se il rinfresco non è all'altezza della situazione il party rischia di 'perdere valore'. SEDUTI INTORNO A UN TAVOLO A BUFFET
Come allestirlo, quindi? Con che modalità? Diverse sono le possibilità, ciascuna in grado di rispondere a esigenze ben precise di spazio ed età dei partecipanti, piccoli partecipanti.
Vediamole nel dettaglio.
È particolarmente indicato per i bambini più piccoli e quando gli invitati non superano la decina. Consente, infatti, di apparecchiare la tavola e limitare i danni da cibo (succhi di frutta e bibite rovesciati ovunque, panini spiaccicati contro porte e pavimenti, patatine e popcorn sbriciolate dappertutto, panna e pan di Spagna spalmati sul pavimento…) a un'area ristretta della casa. Inoltre, vi permette di tenere meglio sotto controllo i piccoli (se si tratta di bambini sotto i 4 anni potrebbero, per esempio, aver bisogno di essere aiutati a mangiare) e rende centrale il momento del taglio della torta. Chi opta per questa soluzione, inoltre, può orientarsi verso un menu diverso dai soliti panini al latte imbottiti, pizzette, salatini, scegliendo eventualmente anche dolci cremosi, budini, sandwich elaborati da preparare al momento mettendo a disposizione tutti gli ingredienti necessari (solo se i bimbi sono abbastanza grandi e in grado di abbinarli tra loro senza troppi pasticci). Infine, il rinfresco intorno al tavolo è decisamente il più indicato per le feste serali, i pigiama party, i pizza party…
Allestirlo è molto semplice: scegliete una tovaglia colorata che potrete anche realizzare in casa. Preparate dei simpatici segnaposto che gli invitati potranno portare a casa con sé una volta terminata la festa e che potrete consegnare al posto dei soliti regalini. Se siete in grado di farlo, piegate i tovaglioli seguendo la tecnica dell'origami e dando a ciascuno una forma differente. Mettete in tavola una portata per volta lasciando per ultima la torta. Organizzate qualche attività da proporre ai bimbi mentre sono seduti (scoprire, per esempio, quali ingredienti sono contenuti nel tal dolce piuttosto che nell'altro). La musica, scelta tenendo conto dell'età dei partecipanti, farà da sottofondo a questo particolare momento.
È la soluzione maggiormente praticata. Piattini, tovaglioli, forchette, cucchiai, dolce, salato, bibite sono già tutti presenti su un tavolo debitamente apparecchiato con una tovaglia e tutti i vassoi del caso. I bambini possono cominciare a mangiare da quando arrivano sino a quando se ne vanno senza interruzione di sosta. Vi consente di non interrompere le attività che avete organizzato per allietare gli inviatati e di non dovervi preoccupare del momento 'cibo'. Unica attenzione da porre è che i piatti di portata e le bottiglie con le bevande siano sempre pieni. Il taglio della torta può essere spostato alle fasi conclusive della festa e può essere ridotto al semplice rito dello spegnimento delle candeline.
Un'idea potrebbe essere quella di allestire comunque il banchetto in una stanza diversa da quella in cui i piccoli giocano o assistono agli spettacoli e alle esibizioni degli animatori (per esempio in cucina) avendo cura di segnalare con un cartello, una scritta simpatica, un'immagine… che il cibo si trova nel tal stanza sempre aperta e a cui tutti hanno libero accesso.
Questa soluzione è decisamente la migliore per chi opta per una festa in ludoteca o in laboratorio e per i bambini più grandi che non devono essere controllati a vista. Inoltre, è l'unica alternativa possibile in caso di party molto numerosi, quando la casa è piccola e quando i giochi di animazioni sono tanti.
Ricetta della settimana

Grigliata all'aperto per festeggiare la fine della scuola
Consigli per organizzare una grigliata all'aperto con i compagni per festeggiare la fine della scuola.
continua »
Idee regalo per la festa della mamma
State cercando un'idea per il regalo della festa della mamma? Di seguito vi diamo qualche suggerimento, tra tradizione, design e ultime novità.
continua »
Pasqua: i dolci della tradizione
Non solo uova di cioccolato sulle tavole di Pasqua. Un viaggio alla scoperta di alcune ricette dolci tipiche della tradizione pasquale italiana.
continua »
Pesce d'aprile: tradizione e scherzi
Perché si chiama Pesce d'Aprile? E quali sono stati, nel tempo, gli scherzi più divertenti e famosi che sono passati alla storia?
continua »
Commento inserito da matin lutero il 28 ottobre 2009 alle ore 17:14
oooo aaaaa ma io n saprei se fossse per me io gli farei stare tutto il temp dav la tv
Commento inserito da mia il 22 aprile 2009 alle ore 16:18
hai una caccia al tesoro per bambini di 7 8 anni ???