La mattina di Natale

Finalmente Natale è arrivato. E' tempo di godersi la mattina del 25, scartando i regali tutti assieme, facendo colazione con calma, giocando insieme con i doni portati da Babbo Natale.

Articoli Correlati

La mattina di Natale



E dopo tante corse, dopo tanto stress, dopo tanta fatica... Natale è, finalmente, arrivato.
Come rendere unici, ora, i giorni della vigilia e del 25 dicembre? Come organizzare la festa?


Se i bimbi sono molto piccoli la cosa migliore sarebbe rimandare i festeggiamenti alla mattina del 25 dicembre, per non sballare tutti i loro orari e per prolungare le aspettative dell'attesa. La sera precedente, ultimati gli ultimi acquisti, fate loro il bagnetto e festeggiate la vigilia con una lauta cena preparata ad hoc per l'occasione. Non importa se, per una volta andranno a letto un po' più tardi: lasciate che rimangano a tavola con voi fino alla fine del pasto e, quindi, dopo aver raccontato loro una favola, se possibile inerente al Natale e alle sue tradizioni e leggende, spediteli a nanna con la scusa che Babbo Natale non si farà vedere prima che tutti i componenti della famiglia siano andati a dormire.
A questo punto, avrete tutto il tempo per organizzare la festa e rendere davvero speciale il loro risveglio.


Diversi sono i modi in cui potrete procedere: se volete che i bambini credano davvero che Babbo Natale sia venuto di notte, si sia misteriosamente intrufolato in casa e abbia deposto sotto l'albero tutti i doni che i piccoli avevano richiesto nelle loro letterine, tirate fuori pacchi e pacchetti e metteteli in bella vista, lasciandone magari qualcuno vicino alla porta di casa come se fosse scivolato inavvertitamente dal sacco di Santa Claus. Con la polvere d'oro potreste disegnare delle orme sul pavimento per simulare i passi dei folletti che hanno aiutato Babbo Natale a consegnare i regali e, procedendo nello stesso modo, potreste lasciare delle tracce anche sulle maniglie delle porte e sui doni.
La sera precedente, insieme ai bimbi, preparate sulla tavola un bicchiere di vino, una tazza di latte caldo e miele per i folletti, qualche biscotto e qualche carota per le renne. Durante la notte, svuotate la tazza, sbriciolate i dolcetti e sporcate il tovagliolo: i bimbi, svegliandosi la mattina, crederanno che Babbo Natale e gli gnomi, stanchi dopo il loro lungo viaggio e affamati, si siano fermati a sorseggiare il latte e a bere il vino prima di andarsene per proseguire il loro giro.

Non riuscirete, la mattina successiva a trattenere i bambini per lavarli e cambiarli.
Fate, quindi, indossare loro un bel pigiamone natalizio, comodi calzotti a tema e quando si sveglieranno, probabilmente molto presto, affrettatevi con loro a controllare cosa è successo sotto l'albero.
Se volete evitare l'arrembaggio ai regali, fate in modo che ogni bimbo apra un regalo per volta, leggendo con cura il biglietto. Abituateli a leggere i biglietti e, comunque, a non passare in modo vorace da un pacco all'altro senza, di fatto, apprezzarne nessuno.
Man mano che i doni vengono aperti, provvedete a buttare via la carta, in modo che rimanga lo spazio per giocare.E godetevi la mattina insieme ai vostri bimbi.

Buon Natale da tutti noi di Bambinopoli!

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da imteresante il 7 gennaio 2017 alle ore 16:33

    ciao

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
calendario avvento_cv

Calendario dell'Avvento fai da te

Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.

continua »
festaestate_cv

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze

Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine. 

continua »
FestaFattoria_cv

Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi

Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.

continua »
FestaPiscina_cv

Festa di compleanno in piscina

Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.

continua »
Cerca altre strutture