Lavoretti di Halloween da fare con i bambini
Per decorare la casa. Per trasformare Halloween da festa commerciale in festa creativa. Per intrattenere i bambini. Per giocare con loro in modo costruttivo. Ecco un elenco di semplici lavoretti che potrete fare con i vostri bimbi nei pomeriggi dopo la scuola. Tema di questa settimana: i fantasmi.
Articoli Correlati
-
Halloween: consigli di make-up
Pronti a festeggiare la notte delle streghe? Avete...
continua » -
Nuove ricette per Halloween
Halloween Party tra grandi e piccini. Ecco di...
continua » -
11 libri da leggere ad Halloween ai bambini
11 (e più) titoli da paura per vivere...
continua » -
Campi di zucche You-pick anche in Italia
Arrivano anche in Italia i primi campi di zucche...
continua » -
Halloween 2019: i costumi più belli
Pronti a festeggiare Halloween? Di seguito alcune...
continua »

di Sabrina Musani Lavoretti semplicissimi, che non richiedono grandi abilità tecniche ma solo tanta voglia di provare a realizzare qualcosa con le proprie mani. Facilissimi da realizzare, possono essere proposti ai bambini come attività casalinghe nei giorni che precedono Halloween. Per decorare la casa, addobbarla per la festa e prepararsi all’Halloween Party, se ne organizzerete uno, del 31 ottobre.
Il tema di questa settimana sono i fantasmi.
UN FANTASMINO DA APPENDERE ALLA PORTA
Per bambini da 5 anni in su
Cosa vi occorre:
Un palloncino bianco
Uno spago o un nastrino nero
Colori per stoffa
Come si realizza:
Per prima cosa gonfiate il palloncino. Non dovrà essere troppo gonfio. Lasciatelo piuttosto floscio, poco più grande di una pallina da tennis. Appoggiate, quindi, il fazzoletto sul palloncino e, facendo un segno con un pennarello nero, segnate il punto in cui dovrete disegnare gli occhi e la bocca del fantasma. Disegnateli, quindi, avendo cura di conferire al viso un’espressione di terrore, usando i colori per stoffa (eventualmente, potrete anche cucirli, usando del panno nero per le sagome). Appoggiate nuovamente il fazzoletto sul palloncino e legatelo con lo spago (o con un nastrino nero) “strozzandolo” intorno al collo. Lasciate il cordino un po’ lungo in modo tale da poterlo usare per attaccare il fantasma al muro o sul soffitto.
FANTASMI LUMINOSI
Per bambini dagli 8 anni in su
Cosa vi occorre
Flaconi di detersivo (tipo candeggina)
Un pennarello indelebile nero
Forbici
Lumini
Come si realizza:
Lavate accuratamente il flacone del detersivo, eliminate le etichette (per non lasciare traccia, mettete il contenitore in ammollo in acqua bollente per una decina di minuti). Nella parte posteriore, realizzate un’apertura attraverso la quale infilerete all’interno il lumino. Disegnate il viso del fantasma con un pennarello indelebile e… voilà! Il gioco è fatto.
Se la realizzazione del fantasma può essere effettuata da bambini di tutte le età, la presenza di lumini accessi, invece, rende questo lavoro poco adatto ai più piccoli.
FANTASMI D’AUTORE
Per bambini dai 6 mesi
Cosa vi occorre
Piccola tela bianca
Vernice nera
Vernice bianca (se lavorate con bambini molto piccoli usate vernice atossica per il corpo)
Glitter
Pennarello nero
Come si realizza:
Come prima cosa, dipingete la tela con la vernice nera e lasciatela asciugare. I bambini più grandi potranno occuparsi di questo compito in modo che quando giocherete con i più piccoli non avrete problemi. Immergete, quindi, il palmo della mano del piccolo nella vernice bianca e aiutatelo ad appoggiare la manina sulla tela precedentemente dipinta di nero. Premete leggermente e togliete la mano del bimbo. Velocemente, ricoprite l’impronta della mano con il glitter, lasciatelo aderire bene al disegno ed eliminate quello in eccesso. Quindi, con il pennarello, disegnate due pallini per gli occhi e uno per la bocca.
Questo è un lavoretto molto divertente da proporre durante una festa di Halloween per avere più tavole con tutte le manine dei bimbi trasformate in fantasmi!
Idea tratta da thecraftingchicks.com
Tantissime altre idee e suggerimenti sul nostro Speciale Halloween
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »