Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
Articoli Correlati
-
Biscotti di Natale. Le ricette più buone
Ecco 4 ricette classiche per preparare biscottini...
continua » -
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i...
continua » -
Cose da non dire ai bambini su Babbo Natale
Babbo Natale è una figura fondamentale nel percorso...
continua » -
Giochi per il giorno di Natale
Ecco alcuni giochi per intrattenere i...
continua » -
Caro Babbo Natale... E Babbo Natale risponde
Non rubate il Natale ai bambini. Questo sembra...
continua »

di Alessia Altavilla
Covid o no, anche quest'anno chi ha potuto si è affrettato a cercare regali, a comprarli, impacchettarli, nasconderli. Le letterine dei bimbi sono state accolte da mamma e papà e nei limiti del possibile ogni desiderio è stato esaudito.
Cè qualcosa, però, che i bimbi non chiedono, ma di cui hanno davvero bisogno. Che non costa nulla, ma ha un valore inestimabile. Qualcosa che non richiede grandi corse, code interminabili, fiocchi giganteschi, ma necessita di pazienza, volontà e tanto amore.
Proviamo, dunque, in questi giorni a ridosso di Natale, a stillare la gerarchia dei regali davvero importanti, quelli che tutte le famiglie, ricche, povere, del Nord, del Sud, italiane o straniere, dovrebbero mettere sotto l'albero.
Metti a disposizione degli altri le tue abilità e dona ai tuoi cari il tuo tempo libero da trascorrere assieme.
Difficilmente i bambini chiedono esperienze, ma un regalo da ricordare per sempre vale più dei tanti giocattoli che poi finiscono nella cesta del dimenticatoio e diventare oggetti destinati solo a prendere polvere. Quindi, regala ai tuoi cari un'esperienza, un viaggio da pianificare assieme, una gita al museo, un concerto (quando si potrà tornare a frequentarli...). Da grandi se ne ricorderanno e potranno associare la loro infanzia a tante piccole cose fatte con te e gli altri familiari.
Insegna ai bambini l'importanza del riciclo, far tornare in vita oggetti considerati vecchi o obsoleti, limitare gli sprechi. Ricicla, quindi, carte, fiocchi, nastri. Aggiusta giochi che nessuno usa più. Recupera e metti sotto l'albero i tuoi giocattoli di quando eri bambina/o. Associali a un ricordo. Rendeli unici e speciali.
Anche semplice cose preparate con le tue mani possono diventare uno splendido regalo per i bimbi, per parenti e amici. Prepara, quindi, sacchettini di biscotti da donare agli altri, un album fotografico costruito sapientemente collezionando le più belle foto dell'anno...
Laddove ti è possibile, fai acquisti etici. Sostieni le piccole botteghe, i commercianti locali, preferisci le piccole librerie alle grandi catene di distribuzione. Lasciati incantare dalla magia di quello che è noto. Purtroppo quest'anno non c'è statto tempo, davvero, di dedicarsi liberamente alla scoperta delle piccole realtà. Ma tieni a mente questo consiglio per il futuro, per i regali della Befana, per un compleanno.
Ricetta della settimana

Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »
Idee per pacchetti creativi
Ultimissimi giorni per incartare gli ultimi pacchi di Natale, consegnarli e metterli sotto il proprio albero. Qui alcune idee per incartare i pacchi in modo veloce e creativo.
continua »
6 regole per scrivere la letterina di Babbo Natale
Affinché non diventi la lista della spesa, ecco 10 consigli per aiutare i bambini a scrivere la letterina di Babbo Natale in modo costruttivo.
continua »
13 dicembre: Santa Lucia
Il 13 dicembre è il giorno in cui si ricorda il martirio di Santa Lucia. In numerose zone d'Italia, in particolare in Sicilia, e in Europa, in Svezia innanzitutto, è considerato un giorno festivo, con tradizioni e riti che si ripetono invariati da sempre.
continua »