Regali speciali: il primo mio smartwatch
Per una festa di compleanno, in occasione di una cerimonia religiosa, per la promozione. Una selezione dei migliori smartwatch per bambini e qualche indicazione sulle caratteristiche che devono avere.
Articoli Correlati
-
5 regali perfetti per affrontare l'estate
Dalla bicicletta al monopattino, dallo skateboard...
continua » -
TOP 10 giocattoli 2019 (da regalare a un bambino)
Ecco la Top 10 dei giocattoli più...
continua » -
Regali originali per chi ama viaggiare
State cercando un regalo davvero originale per...
continua » -
Idee regalo per l'estate
Il bambino è nato in questi mesi e non...
continua » -
Regali di fine anno: 3 idee per la maestra
Di tendenza, utili, divertenti, da usare a casa e a scuola,...
continua »

di Alessia Altavilla
Lo smartwatch rappresenta per molte famiglie il giusto compromesso tra la richieste dei bambini di possedere un cellulare e l'esigenza dei genitori di non dotarli di uno strumento non proprio indicato per i più piccoli.
Se, infatti, le linee guida pediatriche e la maggior parte degli educatori concordano sul fatto che il possesso dello smartphone andrebbe ritardato il più possibile e ne sconsigliano l'utilizzo sotto ai 12/13 anni, è anche vero che già negli ultimi anni della scuola elementare i bimbi iniziano ad avanzare la pretesa di poter essere connessi.
Gli smartwatch pensati per i bambini (con caratteristiche diverse, quindi, da quelli degli adulti) possono essere una buona soluzione.
QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE UNO SMARTWATCH PER BAMBINI?
proprio perché pensato per i più piccoli, lo smartwatch deve essere realizzato in un materiale resistente (silicone o plastica) capace di assorbire senza troppi problemi urti e cadute. Per venire incontro ai gusti dei bambini, anche la gamma dei colori è importanti. La maggior parte dei produttori, quindi, opta per tinte sgargianti offrendo un'ampia scelta.
rispetto agli smartwatch degli adulti, i costi di quelli per bambini sono decisamente più contenuti. Ecco perché sono particolarmente indicati per un regalo importante ma non troppo (la comunione o la cresima, la promozione, il compimento dei 10 anni...). A seconda della marca e delle funzionalità disponibili, i prezzi vanno dai 40 ai 150€.
quasi tutti gli smartwatch per bambini dispongono di una funzione GPS, di un sistema SOS, della funzione Geofancing che crea un perimetro virtuale intorno all'area in cui si trova e si muove il bambino, la possibilità di inviare messaggi vocali
I MIGLIORI SMARTWATCH PER BAMBINI DEL MOMENTO
Un vero e proprio tracker per bambini dai 6 anni in su pensato per mantenere attiva tutta la famiglia. Oltre, infatti, al contapassi, a un sistema che studiato per mantenere alta la volontà del bimbo di muoversi e sfidare i suoi amici, il tracker possiede un sistema di monitoraggio dell'attività del sonno, è resistente all'acqua fino a 50 mesi ed è realizzato in silicone con fibia regolabile.
Un vero e proprio smartwatch per i più piccoli con 7 giochi, funzione musica e sceglia, fotocamera, chiamata bidirezionale ad alta definizione per poter parlare con il bambino ogniqualvolta sia necessario, lunga durata della batteria, torcia incorporata, materiale resistente e impermeabile, localizzazione con SOS... Un bel regalo utile anche per dare al bimbo la sua indipendenza senza, però, perderlo di vista.
Realizzato in collaborazione con Disney, disponibile in due colori, Neo è molto più di un semplice orologio e include tantissime funzionalità pensate proprio per i più piccoli. Personalizzabile con i personaggi Disney, Pixar, Star Wars e Marvel, infatti, è dotato di una funzionalità che permette di chiamare e ricevere telefonate come un vero e proprio telefono; dispone di una chat all'interno della quale è possibile aggiungere fino a 9 contatti sicuri selezionati dai genitori; la fotocamera e il monitoraggio delle attività sono pensati per il divertimento del bambino; grazie al collegamento con l'app è sempre possibile vedere dove si trova il piccolo e monitorarne gli spostamenti...
Ricetta della settimana

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze
Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine.
continua »
Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi
Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.
continua »
Festa di compleanno in piscina
Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.
continua »
Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »