San Valentino. Versione famiglia
Libri da leggere ai bambini. Una ricetta da preparare tutti assieme. Un'idea per il biglietto d'auguri e qualche indirizzo per la cena del 14 febbraio. Un modo diverso di festeggiare San Valentino. In famiglia.
Articoli Correlati
-
3 ricette afrodisiache per San Valentino
Volete conquistare il vostro partner la sera di...
continua » -
10 regali straordinari per San Valentino
Regali fuori dall'ordinario, specifici per lui,...
continua » -
5 mete romantiche per San Valentino con i bambini
Per San Valentino volete regalarvi un viaggio...
continua » -
San Valentino prima e dopo (i figli)
Ecco come i bambini trasformano il giorno di San...
continua » -
8 film d'amore da vedere insieme a San Valentino
8 film d'amore, a lieto fine, da vedere con il...
continua »

di Sabrina Musani D'accordo. E', per eccellenza, la festa degli innamorati. Ma perché? Papà e mamma non sono, forse, 'innamorati'? E allora, tanto vale festeggiare tutti assieme. Trovando un modo per conciliare le esigenze di tutti. Vi suggeriamo, quindi, due libri da leggere ai bimbi per prepararli alla festa. Una ricetta da prepare assieme per la colazione del 14 febbraio. Un'idea per realizzare il biglietto d'auguri. E qualche indirizzo, family friendly, naturalmente, per cenare al ristorante... tutti assieme. LIBRI DA LEGGERE AI BAMBINI PER RACCONTARE LORO L'AMORE
Due che si amano
Di Wolf Erlbruch, Jürg Schubiger
Edizioni E/O
Costo 11,90€
Per bambini dai 6 anni in su, un libro che parla d'amore, un sentimento difficile da catalogare e far rientrare in una definizione unica. Perché a volergli dare una definizione, ci si perde un po'. Forse l'amore è qualcosa che ha a che fare con i baci, gli abbracci e tutte quelle smancerie lì!?!! Ma chi si può baciare? E cosa succede dopo che ci si è baciati?
Un bel libro per parlare d'amore ai bambini in un giorno dedicato agli innamorati.
La grande fabbrica delle parole
Di Agnès de Lestrade, Valeria Docampo,
Edizioni Terre di Mezzo
Un libro belissimo. Che parla di come certi sentimenti riescono a trovare il modo di esrpimersi nonostante tutte le difficoltà che devono affrontare. E che spiega come l'amore possa trovare il modo di esprimersi anche senza le parole. Quando le parole costano troppo e non possono essere acquistate. Dai 5 anni in su. Ma valido, alla fine, a tutte le età. Da regalare anche al proprio innamorato. Per dirgli Ti amo con semplicità!
UNA RICETTA DA PREPARARE ASSIEME
BON BON GOLOSI DI CIOCCOLATO
Una ricetta semplicissima, che può conoscere numerose varianti a seconda della coperturta utilizzata. Qui nella versione più classica e semplice, perfetta da preparare assieme ai bambini.
Ingredienti:
250 gr di ricotta fresca
50 gr di zucchero
80 gr di burro
300 gr di biscotti secchi sbriciolati o cereali (possono essere usati anche gli avanzi nei sacchetti)
2 tavolette di cioccolata amara
Come procedere:
A bagnomaria, fate sciogliere il burro con il cioccolato e lasciate raffreddare. Nel frattempo, sbriciolate i biscotti in modo da avere una sorta di poltiglia. Mescolate tutti gli ingredienti tra loro fino a ottenere un impasto omogeneo e mettetolo in frigorifero a raffreddare per almeno un'ora. Quando si sarà indurito, con l'aiuto dei bambini create tante palline che, poi, potrete far rotolare nella farina di cocco, nel cacao amaro, in deliziose codette rosa...
Disponete i bon bon in pirottini rossi o, comunque, a tema San Valentino e servite freddi come dolce per la cena del 14.
UN BIGLIETTO D'AUGURI SPECIALE PER SAN VALENTINO
Ecco qui un biglietto semplicissimo da realizzare che potrete fare facendovi aiutare dai bimbi.
Prendete un cartoncino bianco. Con le tempere, colorate lo sfondo nelle tinte del rosa e del rosso. Quindi, lasciate asciugare.
Una volta asciutto, immergendo la manina e i piedini del bimbo nel bianco (usate colori atossici per il corpo), lasciate l'impronta sul cartoncino così come vedete nell'immagine. Lasciate asciugare e completate aggiungendo la 'L' e la 'E'.
Un biglietto d'amore da parte di tutta la famiglia!
UNA CENA FUORI... DI FAMIGLIA...
Naturalmente, i bambini non sono i ben venuti nei ristoranti (anche quelli più tolleranti) il giorno di San Valentino. E' la festa degli innamorati e un bambino che grida, urla e strilla non è esattamente quello che si dice un 'elemento di romanticismo'.
Sull'onda lunga, però, dei family restaurant, esistono dei locali che non solo accolgiono volentieri le famiglie, ma tendenzialmente, accolgono PIU' volentieri le famiglie con bambini che quelle senza.
Ve ne segnaliamo uno a Milano, inaugurato nelle scorse settimane e che sta riscuotendo un enorme successo.
Se ne conoscete altri e volete segnalarli, saremo ben lieti di farli conoscere a tutti.
POLLICINO
Già presenti a Bresso (MI) e a Cavernago (BG), Pollicino è stato recentemente inaugurato anche a Milano Isola, per l'esattezza in via Alserio 9.
Si tratta, a tutti gli effetti, di un ristorante pensato esclusivamente per famiglie, con tanto di area bimbi con staff specializzato che si prende cura dei più piccoli, fasciatoi, seggioloni, scaldabiberon, menu bambini, feste di compleanno, brunch kids friendly...
Insomma, un locale dove passare la serata di San Valentino con i bambini... senza il timore di essere guardati male.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »