Tradizioni di Capodanno per un anno fortunato
Lenticchie, cotechino, biancheria rossa, qualcosa di nuovo.... Tutto quello che a capodanno è beneugurale per un anno ricco di sorprese, novità e fortuna. Tra tradizione e marketing.
Articoli Correlati
-
Benvenuti nell'anno della Tigre d'Acqua
Accompagnati da una settimana di festeggiamenti in...
continua » -
Kanji 2021: è l'Oro il kanji dell'anno
Selezionato nella tradizionale manifestazione che...
continua » -
Capodanno: festa con i bambini!
L’ideale per le famiglie con bambini...
continua » -
Capodanno Cinese 2017: l'anno del Gallo
Si festeggia il 28 gennaio il capodanno cinese...
continua » -
Capodanno tra tradizioni e leggende
L'anno sta per finire e quello nuovo, come ogni...
continua »

di Alessia Altavilla E su questo motto, un augurio di buon anno a tutti, all'insegna della felicità e della fortuna.
Tra la notte del 31 e la giornata dell'1 gennaio il rispetto di alcune usanze, rituali e tradizioni dovrebbe preservare chi le pratiche correttamente da sfortune future, assicurando un nuovo anno all'insegna della fortuna, del successo e della prosperità.
Eccone alcune, italiane e non, tra quelle più note e rispettate.
LE PIÙ NOTE
COSA MANGIARE
Anche dal punto di vista culinario, le tradizioni di capodanno sono piuttosto rigide e molte usanze tipiche sfiorano comportamenti addirittura superstiziosi.
INFINE....
Ricetta della settimana

Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »
Idee per pacchetti creativi
Ultimissimi giorni per incartare gli ultimi pacchi di Natale, consegnarli e metterli sotto il proprio albero. Qui alcune idee per incartare i pacchi in modo veloce e creativo.
continua »
6 regole per scrivere la letterina di Babbo Natale
Affinché non diventi la lista della spesa, ecco 10 consigli per aiutare i bambini a scrivere la letterina di Babbo Natale in modo costruttivo.
continua »
13 dicembre: Santa Lucia
Il 13 dicembre è il giorno in cui si ricorda il martirio di Santa Lucia. In numerose zone d'Italia, in particolare in Sicilia, e in Europa, in Svezia innanzitutto, è considerato un giorno festivo, con tradizioni e riti che si ripetono invariati da sempre.
continua »