Un Natale senza nonni
Con il nuovo DPCM del 3 dicembre sono vietati gli spostamenti tra Regioni e Comuni nei giorni del 25 e 26 dicembre e a Capodanno. Ci si prepara a un Natale senza nonni...
Articoli Correlati
-
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati,...
continua » -
Biscotti di Natale. Le ricette più buone
Ecco 4 ricette classiche per preparare biscottini...
continua » -
Pranzi e cene di Natale in sicurezza. Anche a casa
Sebbene le nuove regole, di fatto, proibiscano i...
continua » -
Cose da non dire ai bambini su Babbo Natale
Babbo Natale è una figura fondamentale...
continua » -
Giochi per il giorno di Natale
Ecco alcuni giochi per intrattenere i...
continua »

di Alessia Altavilla E I NONNI?
Per la prima volta, forse, nella storia, quello 2020 sarà ricordato come un Natale di grandi solitudini. Non tanto delle famiglie, che comunque potranno godere della compagnia reciproca, ma dei nonni che se residenti in Comuni o Regioni diversi da quelli di figli e nipoti, si troveranno a trascorrere da soli tutti i giorni di festa.
Meglio soli che morti. Dicono alcuni. Ma la solitudine, ormai compagna costante da mesi per troppe persone anziane, può ucciderli altrettanto velocemente.
Cosa dice, dunque, il nuovo DPCM del 3 dicembre in merito al ricongiungimento familiare?
COSA SI POTRÀ FARE E COSA NO
Sono consentiti gli spostamenti Regioni solo per comprovati motivi lavorativi, per ragioni di salute, per fare ritorno alla propria residenza o domicilio e per assistere persone malate e sole. Questo significa che, a prescindere dal colore della Regione, sono ammessi i ricongiungimenti familiari, per esempio, per coniugi o conviventi che si trovano in questo momento lontani per motivi di lavoro (o per altri motivi).
Sono vietati tutti gli spostamenti tra Comuni e Regioni nei giorni festivi salvo comprovate esigenze lavorative e motivi di salute. Questo implica che non sarà possibile trascorrere le festività con i nonni anche se questi vivono nella stessa regione, ma comune differente. Il provvedimento è ancora in fase di valutazione. L'ipotesi, sebbene la linea del governo semprerebbe essere la linea dura, è quella di fare una deroga nel caso di persone anziane sole.
Per tutto il mese di dicembre e sicuramente fino all'Epifania, rimane in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5 anche nella notte di San Silvestro (il 1 gennaio, coprifuoco fino alle 7).
Dal 4 dicembre al 6 gennaio, a prescindere dal colore della Regione, i negozi potranno rimanere aperti tutti i giorni fino alle 21.00. I centri commerciali, invece, dovranno restare chiusi nel weekend. Questo provvedimento è teso a sostenere le attività commerciali e favorire lo shopping nel periodo natalizio.
Per le regioni gialle, bar e ristoranti aperti a pranzo, anche il 25 e il 26 dicembre e a Capodanno.
Rimane valida, invece, la chiusura di tutti i locali per le regioni arancioni e rosse che potranno, però, offrire servizio d'asporto fino alle 22.00 e di delivery sempre.
Il 31 dicembre i ristoranti degli alberghi dovranno chiudere alle 18 (cena solo con servizio in camera).
I viaggi all'estero sono consentiti anche nel periodo delle feste (dal 21 dicembre al 6 gennaio) con obbligo di quarantena al ritorno per chiunque, da qualunque Paese rientri.
Gli impianti sciistici potranno riaprire solo dopo il 7 gennaio.
E i nonni, se residenti in Regioni o Comuni diversi da quelli dei figli e dei nipoti, rimarranno da soli a meno che non si abbia la possibilità di raggiungerli nei giorni precedenti al 21 dicembre. Si era pensato inizialmente a una deroga proprio per evitare situazioni di solitudine estrema anche nei giorni di festa per persone che ormai da settimane si ritrovano chiuse in casa da sole. Ma nel Governo ha prevalso la linea dura e sebbene il provvedimento sia ancora in fase di discussione, è già stato annunciato che le deroghe saranno pochissime.
E quindi? Che fare? Organizzare un pranzo su Zoom (se nonno e nonna sono abbastanza tecnologici da riuscire a collegarsi), chiamarli spesso, far arrivare loro un dono speciale per il giorno di Natale, qualcosa che hanno sempre desiderato di avere...
Non è certo la stessa cosa. Si tratta pur sempre di deboli pailliativi, ma in questo momento, già far sentire la propria presenza è già qualcosa.
Ricetta della settimana

Regali speciali: il primo mio smartwatch
Per una festa di compleanno, in occasione di una cerimonia religiosa, per la promozione. Una selezione dei migliori smartwatch per bambini e qualche indicazione sulle caratteristiche che devono avere.
continua »
Pasqua e Pasquetta: cosa è possibile fare e cosa no
Ripassiamo le regole prima delle feste. In base al DPCM in vigore fino al 6 aprile, cosa è possibile fare e cosa no nei giorni di Pasqua e Pasquetta?
continua »
Come organizzare una caccia alle uova di Pasqua... in casa
Purtroppo pare che anche questa Pasqua la trascorreremo in casa o, per i più fortunati, nella seconda casa. In famiglia, lontani da amici e parenti. Perché, però, rinunciare alla tradizione della caccia alle uova di Pasqua anche se tra le mura domestiche?
continua »
Come realizzare l'albero di Pasqua
Quali rami scegliere? Come posizionare le uova? Dove acquistarle. Per chi avesse tempo e voglia di realizzare un albero pasquale, ecco alcuni consigli.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »