Una festa vintage
Una festa in casa come quelle che si facevano una volta. Senza animatore e con tanti giochi organizzati da mamma e papà per intrattenere i bambini dall'arrivo al taglio della torta. Ecco qualche consiglio.
Articoli Correlati
-
5 idee davvero originali per una festa di compleanno
Volete organizzare una festa di compleanno davvero...
continua » -
Feste di compleanno straordinarie per bambini
Dalla festa in tram a quella al museo, a Milano...
continua »

di Alessia Altavilla C'erano una volta i compleanni senza animatore, senza il party planner, senza cake design, senza cupcakes e bottigliette hypster per bere succhi di frutta biologici.
C'erano una volta feste di compleanno in cui i genitori lasciavano i figli e tornavano a prenderli all'ora concordata, senza piazzarsi davanti al buffet per tutta la durata del compleanno. Feste in cui il ricatto 'se porto Tizio, porto anche suo fratello perché non so dove lasciarlo' non era nemmeno contemplato.
Feste in cui ampio spazio era lasciato al gioco libero, durante il quale i bimbi mettevano a soqquadro la casa per poi andarsene felici di aver trascorso un pomeriggio giocando.
Feste di compleanno di bambini di una volta (noi). Senza troppi fronzoli, pretese e spesa.
Di seguito, qualche consiglio per animare in casa una festa di compleanno di quelle di una volta. Con tanti giochi da proporre ai piccoli durante il pomeriggio.
IL GIOCO DELLE SEDIE
Un classico immancabile in tutte le feste di compleanno, dai 3 ai 13 anni: il gioco della sedia. Il meccanismo è noto, ma lo ripetiamo. Lungo le pareti si dispongono tante sedie quanti sono i bambini presenti meno una. Si fa partire la musica e i bambini devono correre intorno alle sedie senza fermarsi. Quando la musica viene spenta, tutti devono trovare la loro sedia. Il bambino che rimane in piedi è eliminato. Naturalmente, ogni volta che un bambino viene eliminato, si elimina contemporaneamente una sedie.
IL GIOCO DELLA SCOPA
Il meccanismo è simile a quello sopra: si mettono i bambini in cerchio e si fa partire la musica mentre i bambini si passano velocemente una scopa. Quando la musica viene spenta, il bambino che ha in mano la scopa viene eliminato.
SCARTA LA CARTA. COME SI FACEVA UNA VOLTA
Si prende un oggetto molto piccolo (una gomma profumata, una matita, un macchinina...) e lo si avvolge con decine di fogli di carta di giornale in modo da ottenere un pacco piuttosto grande. Seduti in cerchio i bambini dovranno passarsi il pacco togliendo un foglio per volta. Quello che, dopo numerosi passaggi, rimane con l'oggetto in mano ha vinto.
LA CARAMELLA NELLA FARINA
Si prendono due ciotole piene di farina all'interno delle quali sono nascoste delle caramelle. Divisi in due squadre e con le mani legate, i bambini dovranno infilare la faccia nella farina e recuperare le caramelle con la bocca. Vince la squadra che avrà recuperato il maggior numero di caramelle.
LA CODA DELL'ASINO
Si disegna su un cartellone un enorme sagoma di un asino. Divisi in squadre e bendati, i bambini dovranno attaccare la sua coda il più vicino possibile al punto corretto. Vince la squadra che si sarà avvicinata di più alla posizione giusta.
Ricetta della settimana

Festa di compleanno all'aperto
Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.
continua »
Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla
Come decorare i cestini. Come travestire i bambini da coniglietto. Dove nascondere le uova. Come aiutare i piccoli nella caccia. Tante idee e suggerimenti per organizzare la caccia alle uova di Pasqua con i bambini.
continua »
Idee per maschere di Carnevale fai da te
Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività
continua »
Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio
Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio
continua »