Video mapping. Un modo diverso di festeggiare il Natale

Stanche delle solite visite ai mercatini? Le case di Babbo Natale sono troppo affollate? Fino a Natale il video mapping rappresenta un'alternativa alle solite iniziative natalizie. Uno spetaccolo di luci che non mancherà di affascinare i più piccoli.

Articoli Correlati

Video mapping. Un modo diverso di festeggiare il Natale



Decisamente quello del 2015 sarà ricordato come il Natale in cui il video mapping ha maggiormente preso piede.
Sconosciuto ai più, proprio quest'anno il video mapping è stato lanciato su larga scala e tantissime sono le iniziative che lo hanno visto e lo vedranno protagonista.
Cos'è il video mapping? In poche parole consiste in una proiezione di immagini in compute grafica su una superficie reale in modo da ottenere degli incredibili effetti 3D. Grazie a questa tecnica, messa a punto negli ultimi anni, qualsiasi superficie si trasforma immediatamente in un display animato.


L'effetto scenico è da bocca aperta e occhi sgranati. Uno spettacolo unico nel suo genere che non può non lasciare incantati tutti, grandi e piccini. E che merita assolutamente di essere visto, soprattutto se si tratta della prima volta.
Vi segnaliamo qui qualche inizativa a tema. Se siete a conoscenza di altre installazioni, segnalatecelo!


A PADOVA, IN PIAZZA DEI SIGNORI
Sulla facciata della Torre dell'Orologio di Piazza dei Signori, per tutto il periodo di Natale, spettacolo di mapping con installazioni video create facendo interagire le superfici più disparate. Tutti i giorni dalle 17.30 fino alle 24 ogni ora sarà scandita attraverso giochi di luci e suoni assolutamente spettacolari.

GENOVA, VAN GOGH A PALAZZO DUCALE
Il video mapping scelto per Palazzo Ducale a Genova è artistico, con video proiezioni delle opere di Van Gogh sulla facciata accompagnate da suoni e musica. Oltre a Van Gogh anche Monet, Cezanne, Gaugin, Renoir, Matisse, Modigliani... 

A FIRENZE, F-LIGHT
Il Festival delle Luci di Firenze, dall'8 al 27 dicembre, si chiama F-Light e F-Light 2015, torna il Festival delle luci 8 - 27 dicembre 2015 e si basa su giochi di luce e videomapping, installazioni luminose e proiezioni, visite guidate, laboratori e attività didattiche. Per quanto riguarda il video mapping, proiezioni sul Duomo, Ponte Vecchio, piazza Pitti, piazza Santo Spirito e sulla chiesa di San Paolino in via Palazzuolo.

FERMO, 45 MINUTI DI MAPPIN SUL COMUNE
A Fermo niente lucine ma video mapping. Soprattutto sul Palazzo Comunale dove, dall'8 dicembre, sarà possibile assistere al bellissimo spettacolo di 45 minuti che si sposta, poi, sotto le logge e, quindi, a Palazzo dei Priori. 80 proiettori che trasformano la città e la proiettano direttamente nel futuro con questa scelta decisamente diversa dalle solite.

ALBEROBELLO, TRULLI MAPPATI
Fino al 6 gennaio i trulli di Alberobello diventeranno lo sfondo per sensazionali e suggestivi spettacoli di mapping sia sulle facciate che sui tetti.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
compleanno1_cv_23

Festa di compleanno all'aperto

Categorie di giochi da proporre ai bambini per una festa di compleanno all’aperto senza animatore. Con indicazioni sulle fasce di età di riferimento.

continua »
pasqua1_cv_23

Caccia alle uova di Pasqua: come organizzarla

Come decorare i cestini. Come travestire i bambini da coniglietto. Dove nascondere le uova. Come aiutare i piccoli nella caccia. Tante idee e suggerimenti per organizzare la caccia alle uova di Pasqua con i bambini.

continua »
carnevale1_23

Idee per maschere di Carnevale fai da te

Idee per maschere da realizzare in casa a budget ridotto? Ecco cosa abbiamo trovato in giro e i consigli per realizzarle. Per un Carnevale low cost all'insegna della creatività

continua »
capodanno_cinese_23

Capodanno cinese: 2023 anno del coniglio

Il Capodanno Cinese è la festa più importante della Cina. I festeggiamenti avranno inizio quest'anno il 21 gennaio e daranno il via all'Anno del Coniglio

continua »
Cerca altre strutture