Video mapping. Un modo diverso di festeggiare il Natale
Stanche delle solite visite ai mercatini? Le case di Babbo Natale sono troppo affollate? Fino a Natale il video mapping rappresenta un'alternativa alle solite iniziative natalizie. Uno spetaccolo di luci che non mancherà di affascinare i più piccoli.
Articoli Correlati
-
La mattina di Natale
Finalmente Natale è arrivato. E' tempo...
continua » -
Dieta pre e post feste di Natale
Le feste si avvicinano e con le feste la tendenza...
continua » -
Biglietti e pacchi di Natale
Countdown di Natale. Tempo di pensare ai pachi e...
continua » -
6 decorazioni di Natale da realizzare con mani e piedi
Non avete ancora addobbato la casa per Natale?...
continua » -
Tradizioni di Natale dal mondo
E poiché questa domenica si...
continua »

di Alessia Altavilla Decisamente quello del 2015 sarà ricordato come il Natale in cui il video mapping ha maggiormente preso piede.
Sconosciuto ai più, proprio quest'anno il video mapping è stato lanciato su larga scala e tantissime sono le iniziative che lo hanno visto e lo vedranno protagonista.
Cos'è il video mapping? In poche parole consiste in una proiezione di immagini in compute grafica su una superficie reale in modo da ottenere degli incredibili effetti 3D. Grazie a questa tecnica, messa a punto negli ultimi anni, qualsiasi superficie si trasforma immediatamente in un display animato.
L'effetto scenico è da bocca aperta e occhi sgranati. Uno spettacolo unico nel suo genere che non può non lasciare incantati tutti, grandi e piccini. E che merita assolutamente di essere visto, soprattutto se si tratta della prima volta.
Vi segnaliamo qui qualche inizativa a tema. Se siete a conoscenza di altre installazioni, segnalatecelo!
A PADOVA, IN PIAZZA DEI SIGNORI
Sulla facciata della Torre dell'Orologio di Piazza dei Signori, per tutto il periodo di Natale, spettacolo di mapping con installazioni video create facendo interagire le superfici più disparate. Tutti i giorni dalle 17.30 fino alle 24 ogni ora sarà scandita attraverso giochi di luci e suoni assolutamente spettacolari.
GENOVA, VAN GOGH A PALAZZO DUCALE
Il video mapping scelto per Palazzo Ducale a Genova è artistico, con video proiezioni delle opere di Van Gogh sulla facciata accompagnate da suoni e musica. Oltre a Van Gogh anche Monet, Cezanne, Gaugin, Renoir, Matisse, Modigliani...
A FIRENZE, F-LIGHT
Il Festival delle Luci di Firenze, dall'8 al 27 dicembre, si chiama F-Light e F-Light 2015, torna il Festival delle luci 8 - 27 dicembre 2015 e si basa su giochi di luce e videomapping, installazioni luminose e proiezioni, visite guidate, laboratori e attività didattiche. Per quanto riguarda il video mapping, proiezioni sul Duomo, Ponte Vecchio, piazza Pitti, piazza Santo Spirito e sulla chiesa di San Paolino in via Palazzuolo.
FERMO, 45 MINUTI DI MAPPIN SUL COMUNE
A Fermo niente lucine ma video mapping. Soprattutto sul Palazzo Comunale dove, dall'8 dicembre, sarà possibile assistere al bellissimo spettacolo di 45 minuti che si sposta, poi, sotto le logge e, quindi, a Palazzo dei Priori. 80 proiettori che trasformano la città e la proiettano direttamente nel futuro con questa scelta decisamente diversa dalle solite.
ALBEROBELLO, TRULLI MAPPATI
Fino al 6 gennaio i trulli di Alberobello diventeranno lo sfondo per sensazionali e suggestivi spettacoli di mapping sia sulle facciate che sui tetti.
Ricetta della settimana

Il Covid ci ha rubato il Carnevale?
La risposta è si. Niente sfilate di carri, niente feste con i compagni, niente manifestazioni in piazza. Eppure festeggiare il Carnevale con i bambini è ancora possibile. E in totale sicurezza. Ecco 5 idee per il Carnevale 2021.
continua »
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno passato.
continua »
Calze della Befana fai da te
Se siete stanchi della solita calza, ecco alcune idee alternative per accogliere la Befana (e tutti i dolci e le caramelle che porta) in modo diverso. E due ricette semplicissime per preparare in casa deliziose gelatine di frutta.
continua »
Promemoria di Natale: i regali che contano davvero
Ormai tutti i regali sono stati acquistati, incartati e forse già messi sotto l'albero. Tutto è pronto per la notte del 24 e la mattina del 25. Ma sei davvero sicura di aver regalato ai tuoi bambini ciò di cui davvero hanno bisogno?
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »