10 nomi maschili e femminili di 3 lettere
Vi piacciono i nomi brevi, monosillabici? Eccone 10, 5 maschili e 5 femminili, formati da sole tre lettere. Perfetti, per esempio, se il cognome dovesse essere molto lungo.
Articoli Correlati
- 12 nomi maschili che non finiscono in O
Per le future mamme in cerca del nome per il proprio...
continua » - Come si chiameràla piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte...
continua » - Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La...
continua » - 6 nomi maschili di ispirazione classica
Dall'antica Roma o, addirittura, dall'antica Grecia. Dalla...
continua » - I nomi più amati dagli Italiani secondo l'Istat
E con il 2017 ormai agli sgoccioli, vediamo un po' quali...
continua »
di Redazione
La scelta del nome non segue sempre regole che hanno a che fare con la logica e la razionalità:
spesso, anzi, siamo attratti semplicemente dal suono della parola. A volte associamo il volto a una persona nota per cui proviamo affetto o simpatica. Talvolta ci lasciamo ispirare da personaggi famosi e attori. Oppure dai nostri antenati. O, ancora, ci limitiamo a scorrere il calendario, cercando il primo nome che ci sembri 'familiare'.
Infine, ci sono le coppie che amano i nomi brevi, brevissimi. Tre lettere, una sola sillaba. Nessuna possibilità di abbreviazione, corti senza mezzi termini.
Qui ve ne indichiamo 10, 5 maschili e 5 femminili. Tra nomi classici e non, perfetti, per esempio, per bambini con cognomi molto lunghi.
FEMMINILI
Ada
Ha origine dalla parola ebraica Adah che significa ornamento. L'onomastico si festeggia il 4 maggio in onore di Sant'Ada, badessa di Soissons.
Eva
Deriva da Hawwah, colei che dà la vita, ovvero da Hayve, serpente. Dalla lingua ebraica Heva 'madre dei viventi'. L'onomastico si celebra il 6 settembre in memoria di s. Eva Vergine, martire.
Gea
Il nome è di origine greca e si rifà al mito della Dea Terra che si chiamava, appunto, Gea, madre dei giganti e dei titani.
L'onomastico si festeggia il giorno di Tutti i Santi, il primo novemre.
Mia
Ipocoristico del nome Maria, è molto diffuso nella regione scandinava, in Germania e nei Paesi Bassi. Significa, secondo alcune fonti, principessa, amata dal dio Amon, secondo altre dalla parola araba che significa “acqua”.
Zoe
È un nome antico rimasto invariato nel tempo e proviene dalla omonima parola greca che corrisponde a 'vita'. L'onomastico si celebra tradizionalmente il 2 maggio, in memoria di Santa Zoe, giovane schiava che subì il martirio con il marito e i due figli.
MASCHILI
Leo
È il nome che Chiara Ferragni ha scelto per il suo primogenito, divenuto famoso con l'hashtag #Leoncinomio.
Ha origini gotiche e non è l'abbreviazione di 'Leone'. Significa leone ardito e si festeggia il 5 maggio.
Joy
Proviene da Buthan. È poco diffuso e significa 'vincente, vittorioso'.
L'onomastico si festeggia solo nel giorno di Tutti Santi, il 1° novembre.
Nem
Un nome decisamente poco conosciuto che trae origine nella lingua gaelica dove significa giusto. L'onomastico si festeggia il 3 maggio in onore di San Nem, un monaco irlandese.
Teo
Spesso un'abbreviazione di un nome più lungo, generalmente di origine greca o germanica, il nome Teo è poco diffuso. Nella lingua greca 'Theos' significava Dio.
Ugo
La parola tedesca Hug da cui deriva significa Spirito Perspicace. Si festeggia l'onomastico il 1° aprile in onore di Sant'Ugo, vescovo di Grenoble spesso invocato contro il pericolo di congestione.
Per l'elenco completo dei nomi italiani da maschio e da femmina, cliccate qui.
Ricetta della settimana
9 curiositàsul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...
continua »Dimmi che sei incinta senza dirmi che sei incinta
Quali sono i segnali che lasciano intuire che una donna è incinta sebbene ancora la pancia non si veda e i segni della gravidanza non siano ancora comparsi?
continua »Natale e gravidanza: 6 piatti da evitare durante le feste
Che gioia il Natale con il pancione. Ma che fatica sopravvivere ai pranzi e alle cene delle feste. Soprattutto considerato che alcuni cibi andrebbero evitati del tutto per non compromettere la salute del bimbo. Ecco quali.
continua »Nomi per bambine dalla storia dell'arte
Per le future mamme e i futuri papà in cerca di un nome per la loro bambina, l'ispirazione arriva dalla storia dell'arte. Ecco 10 nomi al femminile presi da artiste celebri italiane e non.
continua »
Commento inserito da perché vi devo dire il mio nome? il 4 gennaio 2022 alle ore 14:13
bah sono strani e sinceramente i femminili mi piacciono molto i maschili mi deludono...
Commento inserito da Merda il 30 maggio 2020 alle ore 20:23
Significa chiara in latino
Commento inserito da Mariapia il 26 aprile 2020 alle ore 12:36
Commento inserito da Ida il 26 maggio 2019 alle ore 12:52
deriva dal nome tedesco itha che significa donna guerriera, l’onomastico è il 15 gennaio festeggiato in onore di Santa Ida