Cinture di sicurezza. Come usarle in gravidanza?

Le cinture di sicurezza non rappresentano un problema durante i mesi dell’attesa. Sia per la mamma che per il bambino. Al contrario, andrebbero utilizzate dai primi giorni fino al momento del parto. Con qualche precauzione.

Articoli Correlati

Cinture di sicurezza. Come usarle in gravidanza?



Le cinture di sicurezza in auto devono essere usate anche durante i nove mesi di gravidanza. A dispetto di quanto, infatti, pensano alcune donne, che smettono di utilizzarle quando il pancione inizia a crescere, il modo più sicuro per viaggiare e spostarsi durante i nove mesi di gestazione, è rimanendo ben legati alla cintura.
Vanno naturalmente prese alcune precauzioni, ma per il bene del bimbo prima di tutto, ne è vivamente consigliato l’uso.

 


COSA DICE LA LEGGE

L'art. 172, comma 8, lett. F, del codice della strada prevede espressamente l'esonero dall'uso delle cinture di sicurezza per le donne in stato di gravidanza sulla base della certificazione rilasciata dal ginecologo curante che comprovi condizioni di rischio particolari conseguenti all'uso delle cinture stesse. Tale certificazione deve essere sempre portata al seguito ed esibita a richiesta degli organi di polizia.
Nei casi contrari, la cintura di sicurezza è obbligatoria per tutti i nove mesi di gestazione.


Per maggiori informazioni www.poliziadistato.it

 

 
COME VA INDOSSATA

Per avere la massima sicurezza e il minor disagio, la cintura di sicurezza va allacciata sotto il pancione facendola passare sopra al bacino e attraverso la parte superiore delle cosce. La parte trasversale, invece, deve passare al di sopra della spalla in diagonale fra i seni e a lato della pancia.
Indossata in questo modo, protegge il bambino dagli urti senza arrecare l’utero che, insieme al liquido amniotico, funge da antiurto naturale.

 

 
E L’AIRBAG?

Sebbene l’airbag rappresenti una forma di protezione in caso di incidenti, per evitare problemi, è meglio tenersene, per quanto possibile, a distanza. Quando si è sedute dal lato passeggeri, la cosa migliore è spostare indietro il sedile quanto più possibile. Dal lato guidatore, invece, inclinare il volante alzandolo verso il petto cercando di stargli lontano con la pancia il più possibile.

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
nomibimbe_cv

Nomi per bambine dalla storia dell'arte

Per le future mamme e i futuri papà in cerca di un nome per la loro bambina, l'ispirazione arriva dalla storia dell'arte. Ecco 10 nomi al femminile presi da artiste celebri italiane e non. 

continua »
MenuGravidanza_cv

Menu, ricette e diete per la gravidanza

Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come integrare, attraverso la dieta, minerali e vitamine. Quali cibi scegliere e in quali quantità. Un'infografica pensata per la futura mamma in dolce attesa risponde a queste domande e a molte altre ancora.

continua »
ColazioneGravidanza_cv

La super colazione per la futura mamma

Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.

continua »
gravidanza_peso1_cv_23

Aumento del peso in gravidanza

L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.

continua »
Cerca altre strutture