Gruppo di supporto e crescita per Neomamme
Un gruppo di ascolto, supporto e crescita personale condotto da due Professional Counselor per Mamme con bimbi dagli 0 ai 6 mesi.

di Valeria Salvai Durante la gravidanza e nelle prime settimane dopo il parto, le mamme sono subissate di consigli da parte di suocere, amiche che ci sono già passate, ginecologi, ostetriche, ecc. Per questa ragione, ASPIC, da anni attivo a Milano nell’ambito del miglioramento del benessere e della qualità di vita, propone un gruppo di ascolto, supporto e crescita personale per Mamme con bimbi dagli 0 ai 6 mesi.
Si tratta quindi di una serie di incontri, 8 per le precisione, con partenza dal 10 febbraio 2017, condotti da due Professional Counselor. La finalità è quella di ASCOLTO delle esigenze, bisogni e timori delle mamme. Le mamma infatti hanno ascoltato esperti e specialisti…. Ma chi ascolta loro in questo momento di cambiamento? Io ed il mio corpo Alla fine del percorso, per le coppie che lo desiderano, è previsto anche un incontro di coppia per esplorare le nuove dinamiche dell’essere genitori. E se molto spesso i papà sono dimenticati, abbiamo pensato anche a un incontro facoltativo solo per loro! INFO E DETTAGLI Per saperne di più – Cosa è il Counseling
Le neomamme possiedono già quindi tutte le informazioni che servono ad affrontare questa nuova avventura. Molto spesso, però, quando le visite di parenti e amici che vogliono vedere il nuovo arrivato terminano e tutto si avvia verso la normalità, le mamme si trovano a casa sole, a vivere dubbi, preoccupazioni e ansie relative al loro nuovo ruolo.
Gli incontri, pensati non come mero momento formativo, ma esperienziali, di “messa in gioco” diretta e partecipe da parte delle utenti, sono realizzati in gruppo, proprio perché ci sia un momento di condivisione con altre persone che stanno vivendo la stessa esperienza.
Si tratta, quindi, di un percorso finalizzato alla riflessione e al supporto reciproco, in modo che nella “tempesta” dei primi mesi da mamma, le neomamme possano ritagliarsi un momento per sé, per riappropriarsi dei propri spazi e per rafforzare le proprie risorse (autostima, gestione delle emozioni, ecc), in modo da vivere questa nuova vita in maniera più sicura e serena.
Ecco alcuni dei temi che saranno toccati. Dato il carattere esperienziale del percorso, si tratta di una indicazione, le tematiche potranno variare a seconda delle specifiche esigenze del momento vissute dalla partecipanti:
Il rientro al lavoro e gestione di eventuali sensi di colpa
Ansie e preoccupazioni nel nuovo ruolo di mamma
Il rapporto con il mio compagno/marito
Per chi vuole saperne di più sul percorso e avere un primo assaggio delle modalità di gruppo, il 26 gennaio 2017, alle ore 10.30, ASPIC propone un incontro dal titolo “Sei una mamma koala, una mamma anguilla o una mamma delfino?”.
Si tratta di una occasione per cominciare a riflettere insieme sui legami di attaccamento e sul tipo di mamma si è e che si vuole essere.
Qui tutte le info e i costi: www.aspicmilano.com/crescita-personale/gruppo-mamme
Il gruppo si terrà tutti i venerdì a partire dal 10 febbraio, dalle 10.30 alle 12.30, in Via Sangallo 41 a Milano (zona città studi). E’ possibile portare il bimbo con sé. La prenotazione è obbligatoria e il numero di partecipanti limitato. Il gruppo verrà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo.
Contatti
Segreteria ASPIC: aspicmilano@libero.it
Conduttrici: Deborah D'Emey, Professional Counselor (cell. 338 9082765) e
Valeria Salvai, Professional Counselor (cell. 349 7556247)
Il counseling professionale è un'attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento
Ricetta della settimana

Menu, ricette e diete per la gravidanza
Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come integrare, attraverso la dieta, minerali e vitamine. Quali cibi scegliere e in quali quantità. Un'infografica pensata per la futura mamma in dolce attesa risponde a queste domande e a molte altre ancora.
continua »
La super colazione per la futura mamma
Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.
continua »
Aumento del peso in gravidanza
L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.
continua »
Si può bere il caffè in gravidanza?
Se fumo e alcol sono vietati in gravidanza, qual è la posizione dei medici rispetto al caffè in gravidanza? Si può bere oppure no? Fa male al bambino? E se sì, perchè?
continua »