I nomi più amati dagli Italiani secondo l'Istat
E con il 2017 ormai agli sgoccioli, vediamo un po' quali sono stati, secondo l'Istat, i nomi che gli Italiani hanno scelto maggiormente nel 2016 per i loro bambini. Sul podio gli evergreen Francesco, Sofia, Alessandro e Leonardo.
Articoli Correlati
-
12 nomi maschili che non finiscono in O
Per le future mamme in cerca del nome per il proprio...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte...
continua » -
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La...
continua » -
10 nomi maschili e femminili di 3 lettere
Vi piacciono i nomi brevi, monosillabici? Eccone 10, 5...
continua » -
6 nomi maschili di ispirazione classica
Dall'antica Roma o, addirittura, dall'antica Grecia. Dalla...
continua »

di Alessia Altavilla Quali sono stati i nomi più amati dagli Italiani nel 2016? Come si chiamano i bimbi che oggi hanno un anno?
A pochi giorni dalla fine del 2017, ecco la mappatura rilasciata dall'Istat dei nomi più utilizzati dagli italiani lo scorso anno.
Non ci sono grandi stravolgimenti: si riconfermano, infatti, quelle che sono state le tendenze degli ultimi anni.
Se, infatti, tra i maschietti spopola Francesco (entrato in classifica nel 2013, probabilmente in seguito all'elezione di Papa Francesco), tra le femmine si riconferma un grande classico ormai ai primi posti da diversi anni: Sofia.
Seguono tra i maschietti Alessandro e Leonardo (anche in questo caso una riconferma), mentre tra le bambine troviamo Aurora e l'instancabile Giulia.
Per quanto riguarda i bambini figli di genitori stranieri, le tendenze sono due: alcuni popoli (per esempio albanesi e rumeni) la tendenza è quella di attribuire ai loro bimbi nomi diffusi nel Paese ospitante; altri, invece, (i popoli provenienti dall'area del Maghreb, gli Egiziani...) sono più inclini a chiamarli con i nomi in auge nel loro Paese d'origine.
Troviamo, dunque, bambini figli di stranieri che si chiamano Emma o Andrea e bimbi chiamati Youssef, Ryan, Adam, o Malak, Aya o Sara...
Ricetta della settimana

Menu, ricette e diete per la gravidanza
Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come integrare, attraverso la dieta, minerali e vitamine. Quali cibi scegliere e in quali quantità. Un'infografica pensata per la futura mamma in dolce attesa risponde a queste domande e a molte altre ancora.
continua »
La super colazione per la futura mamma
Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.
continua »
Aumento del peso in gravidanza
L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.
continua »
Si può bere il caffè in gravidanza?
Se fumo e alcol sono vietati in gravidanza, qual è la posizione dei medici rispetto al caffè in gravidanza? Si può bere oppure no? Fa male al bambino? E se sì, perchè?
continua »
Commento inserito da Mariavittoria il 15 marzo 2021 alle ore 15:11