La luna influenza il momento del parto?

Nel giorno del 50° anniversario dello sbarco sulla Luna, proviamo a capire se è vero oppure no che questa abbia il potere di influenzare alcuni eventi (data di nascita, sesso) che riguardano il bambino.

La luna influenza il momento del parto?




Per quanto siano passati 50 anni da quel 20 luglio 1969 in cui per la prima volta l'Uomo mise piede sul suolo lunare, la Luna rimane per molti versi un corpo celeste misterioso, dotato di un poteri in grado di influenzare la vita e le faccende umane in modo prepotente.
Soprattutto in tema di concepimento e gravidanza, la Luna sembrerebbe giocare un ruolo chiave sia al momento della determinazione del sesso del bambino, sia per ciò che concerne il parto.


Da cosa derivano queste credenze popolari che tuttora sono dure da cancellare?

LA LUNA DETERMINA IL SESSO DEL NASCITURO?

La credenza popolare vuole che lo stato della Luna al momento del concepimento del bambino ne determinerebbe il sesso:
Luna crescente maschio, Luna calante femmina.
Ovviamente, questa idea non ha alcun fondamento scientifico e alcun fondo di verità. 
Il sesso del nascituro dipende solo ed esclusivamente dall'incrocio dei geni X e Y di mamma e papà: poiché, infatti, l'ovulo è portatrice soltanto del cromosoma X, mentre lo spermatozoo è portatore sia del cromosoma X che del cromosoma Y, il bambino sarà femmina se l'incontro avverrà con uno spermatozoo X (XX), sarà, ilvece, maschio se si verificherà con un cromosoma Y (XY).

LA DATA DEL PARTO DIPENDE DAL CICLO LUNARE?

Moltissime donne (davvero molte di più di quanto si potrebbe pensare) sono convinte che ci sia un picco di nascite quando c'è la Luna piena. 
L'idea deriverebbe dal fatto che dal momento che la luna influenza le maree, essendo il bambino immerso in un liquido (il liquido amniotico), allora sarebbe in grado anche di determinare il giorno della nascita.
È tale la convinzione in questo senso che sono stati portati avanti anche studi scientifici per comprendere se effettivamente nei giorni di luna piena ci fossero picchi di nascite.
La risposta è NO: il ciclo lunare non ha voce in capitolo sul parto. La data di nascita del piccolo, in un certo senso, la stabilisce lui quando ritiene che sia il momento giusto per venire alla luce.

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da Chiara il 14 giugno 2020 alle ore 23:59

    Certo.. anche il ciclo mestruale è sottoposto all'influenza della fase lunare.

  • Commento inserito da Erica il 9 settembre 2019 alle ore 23:20

    Certo che la Luna influenza il parto , come influenza il ciclo mestruale!!!!

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
MenuGravidanza_cv

Menu, ricette e diete per la gravidanza

Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come integrare, attraverso la dieta, minerali e vitamine. Quali cibi scegliere e in quali quantità. Un'infografica pensata per la futura mamma in dolce attesa risponde a queste domande e a molte altre ancora.

continua »
ColazioneGravidanza_cv

La super colazione per la futura mamma

Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.

continua »
gravidanza_peso1_cv_23

Aumento del peso in gravidanza

L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.

continua »
gravidanza_caffe_23

Si può bere il caffè in gravidanza?

Se fumo e alcol sono vietati in gravidanza, qual è la posizione dei medici rispetto al caffè in gravidanza? Si può bere oppure no? Fa male al bambino? E se sì, perchè?

continua »
Cerca altre strutture