La super colazione per la futura mamma
Tre colazioni super nutriente e sane perfette per la mamma in dolce attesa. Per avere sin dal primo pasto tutti i nutrimenti necessari per sé e per il bambino.
Articoli Correlati
-
Natale e gravidanza: 6 piatti da evitare durante le feste
Che gioia il Natale con il pancione. Ma che fatica...
continua » -
Si può bere il caffè in gravidanza?
Se fumo e alcol sono vietati in gravidanza, qual...
continua » -
Gravidanza e idratazione
Perché aumentare l’introito...
continua » -
Il gusto si forma nella pancia della mamma
Sempre più numerosi gli studi che dimostrano come una dieta...
continua » -
Menu, ricette e diete per la gravidanza
Alimentazione in gravidanza. Cosa mangiare. Come...
continua »

di Alessia Altavilla
La colazione è, come si sa, il pasto più importante della giornata. Quello da cui si dovrebbero ricavare il numero più alto di calorie e nutrimenti e che dovrebbe sostenerci per lo svolgimento delle principali attività.
Una super colazione, quindi, è consigliata in particolare in gravidanza. Quando l'apporto energetico e il bisogno di nutrimenti aumentano. Calorie, però, non deve significare 'grasso'. Anzi.
Ecco perché è importante scegliere con cura cosa mangiare.
Di seguito 3 colazioni diverse perfette per la mamma in dolce attesa che possono diventare una sana abitudine anche dopo.
SMOOTHIE VERDE CON LATTE DI MANDORLE E SEMI DI CHIA
Latte di mandorle, yogurt greco, kiwi, spinaci e semi di chia sono gli ingredienti principali di questo frullato super nutriente perfetto per la colazione del mattino.
Tra i nutrimenti principali, infatti, vitamina C proteine e calcio. Inoltre, la presenza di verdure a foglia verde lo rende particolarmente ricco di folati, preziosi in gravidanza per lo sviluppo sano del bebè. I semi di chia, dal canto loro, sono una grande fonte vegetale di Omega 3, gli acidi grassi benefici preziosi in dolce attesa perché contribuiscono allo sviluppo del cervello.
Preparare questo frullato super energetico è semplicissimo:
basta mescolare 1/2 tazza di latte di mandorle, 1/2 tazza di yogurt, un kiwi, una manciata di spinaci e un cucchiaio di semi di chia.
Si può bere freddo o a temperatura ambiente.
FARINA D'AVENA CON NOCI E MELE
Una ricetta semplicissima da preparare la sera precedente (perfetta, dunque, per chi la mattina proprio di mettersi in cucina non ne ha voglia).
È sufficiente mescolare 1/2 tazza di fiocchi d'avena con 1/2 tazza di latte, aggiungere un cucchiaio di noci tritate e grattugiare a metà una mela. Agitare, quindi, tutti gli ingredienti e lasciare in frigo per tutta la notte.
Anche in questo caso, ottime le proteine apportate dal latte, le vitamine della frutta e gli Omega 3 delle noci che, tra l'altro, sono ricche anche di melatonina (la sostanza che permette di regolare il ciclo sonno-veglia), arginina (un amminoacido che permette di far arrivare il sangue ai muscoli) e vitamina E.
PANE A FETTE CON UOVA E AVOCADO
Un grande classico delle colazioni anglosassoni divenuto un must anche in Italia.
La preparazione è sempicissima: si preparano le uova sode e le si tagliano a fette sottili, si frulla (o si schiaccia) un avocado maturo con succo di lime e pepe e si prepara un toast (meglio se di pane integrale) con questi ingredienti.
Oltre a essere una colazione super nutriente, questa è anche una colazione ricca di nutrimenti e decisamente sana, da proporre anche ai bambini di quando in quando.
La colanina presente nel tuorlo, infatti, è fondamentale per lo sviluppo del cervello. In particolare negli ultimi tre mesi di gravidanza, quindi, non dovrebbe mai mancare dalla dieta della mamma. Gli omega 3 dell'avocado e le fibre del pane sono, poi, preziosi per garantire un'alimentazione sana e variata.
Ricetta della settimana

Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta durante la gravidanza. Ecco quali alimenti evitare per non avere problemi.
continua »
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli del 2021?
continua »
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in emergenza sanitaria è importante, per quanto possibile, cercare di mantenersi in forma con corsi ad hoc.
continua »
9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »