6 nomi maschili di ispirazione classica
Dall'antica Roma o, addirittura, dall'antica Grecia. Dalla mitologia o dalla storia. Ecco alcuni nomi maschili particolarmente in voga negli ultimi anni.
Articoli Correlati
-
10 nomi per bambini di tendenza nel 2019
Quali sono i nomi maschili e femminili che...
continua » -
9 nomi da bambina ispirati ai cartoni animati Disney
Amate i cartoni animati e siete in cerca di un...
continua » -
10 nomi maschili e femminili di 3 lettere
Vi piacciono i nomi brevi, monosillabici? Eccone...
continua » -
Chiamano la figlia Blu. Il giudice autorizza
Sebbene esista una norma di legge che prevede una...
continua » -
7 nomi di bambina ispirati alle eroine della letteratura
7 nomi femminili italiani ispirati ad altrettanti...
continua »

di Alessia Altavilla
Cercare un nome per un bambino significa trovare un modello di riferimento, un'ispirazione, un significato che ciascuno di noi, più o meno inconsciamente, vuole attribuire alla personalità del figlio.
Gli eroi classici, i grandi Imperatori, i protagonisti della storia e della mitologia, sono, per chi fosse alla ricerca di ispirazione, dei veri e propri modelli di riferimento per i neogenitori.
ACHILLE
Achille, il grande protagonista dell’Iliade, è l’eroe classico per antonomasia. La sua immagine evoca forza, coraggio, determinazione, grande umanità, dedizione, capacità di sacrificio. Significa scuro, bruno, lupo feroce.
L’onomastico si festeggia l’11 maggio.
ALESSANDRO
Il primo e, forse il più famoso, Alessandro di cui si abbia memoria fu il grande Alessandro Magno, militare e stratega macedone che in soli 12 anni conquistò l’Impero Persiano.
La parola è di origine greca e significa Colui che difende. È spesso associato a una personalità forte e dominante.
L’onomastico si festeggia l’26 agosto.
CESARE
Nome di origine sanscrita che significa chioma, criniera, capelli folti, il nome Cesare è spesso associato ai grandi Imperatori Romani, Giulio Cesare in primis, eroici, coraggiosi, scaltri, capaci di portare un popolo alla conquista del mondo. È associato a una personalità forte eppure sensibile, determinata e docile.
L’onomastico si festeggia il 9 dicembre.
CLAUDIO
Tipico nome romano che deriva dal cognome Claudius, tipico della nobile gens Claudia. Il nome, che significa Colui che zoppica, è claudicante, è associato a una personalità sveglia, che usa l’intelligenza per risolvere i problemi e affrontare le cose. L’onomastico si festeggia il 18 febbraio.
ETTORE
Un altro nome reso noto dal’Iliade: Ettore era il nemico giurato di Achille, colui contro il quale l’eroe voleva vendicarsi per avergli ucciso l’amico fraterno Patroclo. Il nome significa che sta saldo, che tiene forte a indicare anche saldo sul popolo.
L’onomastico si festeggia l’20 giugno.
ENEA
Il nome è di origine greca e significa Laudato. Nella storia è stato reso celebre da Virgilio che nell’Eneide ne canta le storie e le vicessitudini. È un nome poco comune associato, generalmente, a una personalità carismatica, affascinante, molto dolce. L’onomastico si festeggia il 15 novembre.
Per la lista completa di tutti i nomi, maschili e femminili, consulta il nostro database Cercanome.
Ricetta della settimana

Nati sotto il segno del maiale
Secondo l'oroscopo cinese il 2019 sarà l'anno del Maiale, il 12° segno a presentarsi al cospetto di Budda. I bambini nati sotto questo segno saranno generosi, diligenti e compassionevoli.
continua »
La biblioteca da 0 a 6 anni
Assodato che l'iniziazione alla lettura può avvenire già dalla culla, quali caratteristiche devono avere i libri per i bambini più piccoli? Come sceglierli?
continua »
Il meglio per un bambino è...
Il cartello, divento virale, che un pediatra ha appeso fuori dalla porta del suo studio. Cos'è meglio fare per la salute e il benessere di un bambino? Tutto quello che occorre sapere.
continua »
Il primo inverno del neonato
Le neomamme e i neopapà, oltre ai soliti dubbi che assalgono tutti i genitori alle prime armi, devono affrontare un'altra questione: come affrontare l'inverno con un bambino di poche settimane?
continua »Ricetta della settimana
-
Cosa mangiare nel terzo trimestre di gravidanza?
Il parto è imminente e la pancia inizia a farsi sentire. Qual è l'alimentazione più corretta per il terzo trimestre di...
continua » -
Genitori spazzaneve
Chi sono i genitori spazzaneve? E perché il loro intervento costante nella vita dei figli nuoce gravemente alla loro conquista dell'autonomia?...
continua » -
5 mete romantiche per San Valentino con i bambini
Per San Valentino volete regalarvi un viaggio speciale? Un weekend romantico diverso dal solito? Di seguito 5 mete facilmente raggiungibili per festeggiare tutti assieme...
continua » -
La Shoa nei libri per bambini
In occasione del giorno della memoria che ricorre il 27 dicembre, alcuni titoli da leggere con i bambini per spiegare loro il tema dell'Olocausto attraverso la...
continua » -
Crema Pan di Stelle vs Nutella
Dal 7 gennaio sugli scaffali dei supermercati italiani c'è una novità: la Crema Pan di Stelle della Barilla. E per Nutella, la...
continua » -
L'album delle figurine: un gioco completo
Cosa imparano i bambini quando cercano di completare un album di figurine? Quali valori trasmette questo gioco antico ai più piccoli?
continua »