Così calmo il mio bambino
È questo il titolo di un libro di recente pubblicazioni, scritto da Christine Rankl, che spiega come riconoscere il pianto del neonato intervenendo nel modo corretto a seconda delle situazioni.
Articoli Correlati
-
4 libri che i genitori dovrebbero leggere. Assolutamente
Quattro testi 'sacri' per genitori in erba e non....
continua » -
Mamma. A 360º
Dalla gravidanza all'inserimento al nido (e anche...
continua » -
Ma come fai?
Figli, vita, lavoro. Conciliare il tempo familiare e le...
continua » -
Il ricettario dei piccoli
Dall'esperienza del Cucchiaio...
continua » -
Lo scaffale della neomamma
Per le neomamme, ecco qui una serie di titoli di libri,...
continua »

di Alessia Altavilla
Nella valutazione delle crisi di pianto del neonato è fondamentale, spiega Christine Rankl, tenere presenti i numerosi aspetti che lo riguardano. Non è, quindi, solo importante comprenderne la causa. Piuttosto, è necessario valutare la situazione nel suo complesso (fase della giornata, età del neonato, numero di attività…).
I neonati piangono. Mamma e papà devono farsene una ragione. Generalmente, il pianto ha una durata media di 30 minuti, distribuiti nell’arco dell’intera giornata, spesso per fame o stanchezza. Secondo la regola del 3 della pediatra Mechthild Papoušek il pianto del neonato è da considerarsi un problema serio se supera le tre ore (ripartite in 24 ore) per tre giorni alla settimana. In caso contrario, si tratta semplicemente di una normale attività del bambino nei primi mesi di vita.
Sin dai primissimi giorni in ospedale al ritorno a casa, i neogenitori sono bersagliati da centinaia di informazioni relative al modo in cui devono comportarsi nei confronti del bebè.
Christine Rankl, madre di due figli, psicologa e psicoterapeuta, è la co-fondatrice del reparto di psicosomatica neonatale presso il Wilhelminenspital di Vienna che, tra le varie cose, aiuta i neo-genitori ad affrontare al meglio le crisi di pianto dei loro bimbi.
Nasce così, dalla sua esperienza sul campo, il libro Così calmo il mio bambino, edito da Feltrinelli per il marchio Urra e in vendita al prezzo di 14€. Si tratta di un testo rivolto alle neo-mamme e ai neo-papà che spiega, con chiarezza e competenza, da cosa originano le crisi di pianto dei bambini e fornisce indicazioni sui modi attraverso cui i genitori possono calmarle.
GLI ASPETTI DEL PROBLEMA
Non c’è, perciò, un metodo giusto che valga sempre e che valga per tutti, ma ciascun genitore deve imparare, con l’esperienza, a trovare il suo proprio metodo da utilizzare nelle diverse situazioni in modo mirato. Solo così i tentativi di tranquillizzare il piccolo possono andar a buon fine.
I NEONATI PIANGONO!
Per i neogenitori, però, il pianto, anche di breve durata, del proprio figlio rappresenta uno stress che provoca aumento della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e del rilascio cortisonico. Mamma e papà entrano in ansia e attivano uno stato di allarme controproducente per risolvere la situazione.
Al contempo, anche per il bebè, il pianto rappresenta una situazione di stress che, se prolungato, gli impedisce di rilassarsi anche durante la poppata o la nanna.
Ecco perché è importante che mamma e papà imparino a gestire questi momenti, tranquillizzando il piccolo e rasserenandolo all’occorrenza.
I METODI CONTRO IL PIANTO
Queste riguardano la nanna, la pappa, le coliche, l’allattamento, le uscite… E naturalmente, il pianto.
La maggior parte dei consigli elargiti sono corretti, per quanto possano sembrare in contraddizione tra loro. Quello che è sbagliato, secondo Christine Rankl, sono i momento in cui tali consigli vengono messi in atto (dice Christine: funziona un po’ come la parabola buddista dell’elefante e dei tre cerchi. Ognuno tocca una parte del corpo di quell’animale immenso e pretende di sapere cosa sia un elefante…).
Così calmo il mio bambino cerca, quindi, di dare una visione globale del problema, fornendo una spiegazione fondamentale dei segnali che il bambino lancia, in modo da dare a mamma e papà una base solida da cui partire per intervenire, distinguendo con precisione cosa può essere d’aiuto e quando.
Nella seconda parte del libro, vengono proposti consigli concreti per età e per i vari aspetti della vita del bimbo senza per questo pretendere di trasformare il bebè e la sua famiglia in automi pronti a rispondere a comando come robot programmati.
Ricetta della settimana

Riduttore per lettino: a cosa serve?
Utilissimo nei primissimi mesi di vita del bebè, consente di far dormire il bambino sin dai primi giorni nel lettino senza bisogno di acquistare la culla.
continua »
Bonus asilo 2021
Come funziona e chi ne ha diritto. Al via dal 24 febbraio la possibilità di fare richiesta all'INPS del Bonus Asilo 2021.
continua »
5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per l'infanzia decisamente di tendenza.
continua »
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal colostro in avanti, però, mantiene stabile il valore dei suoi micronutrienti.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »