Il necessaire per la pappa
Ecco alcuni degli oggetti più spiritosi, interessanti, divertenti per la pappa del neonato e del bimbo piccolo. Da regalare alla mamma durante la gravidanza o nei primi mesi di vita del bambino.
Articoli Correlati
-
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare...
continua » -
La frutta nello svezzamento: da quale iniziare
Quando introdurre la frutta nello svezzamento del...
continua » -
Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?
Sono molti i pediatri che al momento dello...
continua » -
Lo yogurt nello svezzamento
Più digeribile del latte ma con le...
continua » -
Svezzamento: vero o falso?
Quanto ne sai di svezzamento, tra alimenti da...
continua »

di Alessia Altavilla Divertenti, funzionali, di design, adatti alle esigenze del bambino. Così alcuni prodotti destinati alla prima infanzia lanciati sul mercato negli ultimi anni. E se fino a qualche tempo fa il massimo a cui si poteva aspirare per le prime pappe erano piattini e posate in plastica, bicchieri ergonomici e bavaglini contenitore, oggigiorno esiste una vasta produzione di oggetti per il periodo dello svezzamento e dei primi pasti a tavola con mamma e papà da fare invidia a qualsiasi gourmet e design addice.
Ecco alcuni tra i seggioloni più belli e innovativi del momento presenti sul mercato. Si tratta di veri e proprio oggetti di arredo che oltre a svolgere la funzione di seggiolone appunto, possono essere utilizzati, in seguito, come sedie o poltrone per i bimbi. Pensati per arredare, possono facilmente diventare oggetti di design in soggiorno o in una cucina moderna.
Piatti, bicchieri, biberon, posate…. Tutto il mondo che ruota intorno alla pappa del bimbo è, finalmente, diventato trendy, divertente e decisamente funzionale. Ecco qui alcuni degli oggetti più originali e interessanti.
NON CHIAMATELI SEGGIOLONI
Nest Chair: per la casa anni Settanata
Definirlo seggiolone è davvero riduttivo. Si tratta di un meraviglioso oggetto dalle linee morbide e dalla forma Seventies che ben si adatta alle esigenze di una casa moderna e di tendenza. Realizzato dalla designer australiana Sally Dominguez può essere utilizzato come seggiolone dai sei mesi ai due anni, come sedia dai due ai quattro anni e come poltroncina dai sei anni in su.
Per maggiori informazioni…
Kaboost: a tavola con mamma e papà
A partire dall’anno e mezzo, i bambini sono perfettamente in grado di rimanere seduti da soli ed è giusto iniziare ad abituarli a stare a tavola con mamma e papà.
Per maggiori informazioni…
Tripp Trapp®: un classico entrato nella storia
Tripp Trapp®, come la maggior parte degli oggetti della Stokke, azienda norvegese nota, ormai, in tutto il mondo, è perfetto per le design-addicted e per chi ama le forme semplici e gli oggetti funzionali. In legno, disponibile in diversi colori, con il poggiapiedi regolabile in altezza e profondità, privo di vassoio fisso in modo da avvicinare ulteriormente il bambino alla tavola, è l’unico seggiolone a poter essere utilizzato dalla prima infanzia fino all’età adulta garantendo al contempo comfort e sicurezza.
Per maggiori informazioni…
PIATTI, BICCHIERI E POSATE
Gyro Bowl: la pappa al sicuro
Pretendere che un bambino alle prime armi (anzi, alle prime forchette) non faccia cadere la pappa dal piatto è davvero un po’ troppo. A meno che il “piatto” non sia a prova di bambino, naturalmente!
Così è Gyro Bowl è un piatto concepito come una sorta di giroscopio: anche capovolgendola la pappa non fuoriesce. In nessuno modo. Provare per credere!
Per maggiori informazioni…
Food Face: quando fare la pappa è una vera fatica!
Per i bimbi che non vogliono mangiare e hanno bisogno di essere incoraggiati e stimolati a farlo, per abituarli a mangiare tutto, dalla carne alla verdura, c’è Food Face…, il piatto in ceramica che può essere completato a piacimento utilizzando proprio il cibo per disegnare capelli, occhi, bocca, espressioni… In questo modo il momento della pappa diventa quasi un gioco. E per giunta pure cretivo!
Food Face…
Ricetta della settimana

A cosa serve il calcolo dei percentili
I percentili altro non sono che l'unità di misura inserita all'interno della curva di crescita che permette di stabilire se il neonato (e il bambino) cresce in modo regolare per la sua età. Ecco come si calcolano.
continua »
SMA, lo screening neonatale contro l'atrofia muscolare spinale
Un semplice prelievo di sangue effettuato nei primi giorni di vita del bambino permette di individuare precocemente eventuali anomalie genetiche causa di atrofia muscolare spinale. E salvare così la vita ai piccoli affetti.
continua »
Allattare con stile
Tre consigli per scegliere l'outfit più adatto durante l'allattamento che sia comodo e al contempo femminile ed elegante.
continua »
RSV: il virus che colpisce i neonati
Si chiama Rsv, virus respiratorio sinciziale, ed è il virus arrivato dalla Francia che proprio in questi giorni sta circolando tra i neonati con non pochi problemi di salute.
continua »