Per crescere… un libro alla volta - Neonato - Bambinopoli







Per crescere… un libro alla volta

Nasce la nuova collana di libri per i più piccoli realizzata da Chicco in collaborazione con De Agostini. Si chiama BabyBoo ed è pensata per bimbi dai 6 mesi ai 3 anni.

Per crescere… un libro alla volta



BabyBoo è la nuova collana di libri destinata ai bambini più piccoli (target di riferimento dai 6 mesi ai 3 anni) ideata da Chicco e De Agostini con il contributo della dottoressa Emanuela Iacchia, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, già parte del team multidisciplinare di esperti dell’Osservatorio Chicco, con l’intento di stimolare la creatività e la fantasia dei più piccini, partendo da quelli che sono i loro bisogni nelle diverse fasce di età.
Non a caso, infatti, la collana è divisa in cinque fasce di età (6m+, 12m+, 18m+, 24m+, 36m+), ciascuna delle quali studiata in tutte le sue caratteristiche per favorire progressivamente lo sviluppo sensoriale, motorio, cognitivo e linguistico del bambino fin dai primissimi mesi. Illustrazioni, contenuti narrativi, elementi di gioco…, quindi, insieme concorrono a stimolare il bimbo durante la crescita introducendolo, al contempo, nel magico mondo della lettura.

 


LE CINQUE FASCE DI ETÀ

6m+: esplora con i sensi
Il libro, come strumento didattico e di piacere, può essere “offerto” al bambino sin dai primissimi mesi di vita per aiutarlo a familiarizzare con la lettura e per allargare le sue conoscenze.


È fondamentale, però, che il libro sia adatto all’età del piccolo e che soddisfi quella che in questo primo periodo è definita la fase Stadio senso-motorio. In altre parole, deve essere uno strumento attraverso il quale il bambino impara a conoscere la realtà attraverso i sensi e il movimento.
Ecco perché i libri della collana BabyBoo per quest’età sono realizzati con stimoli tattili e visivi, illustrazioni semplici su fondo neutro e colori pieni e ben distinti che facilitano l’osservazione e il riconoscimento degli oggetti. Tra i titoli: Intorno a me, Mi piace la pappa, Cucù Settete.

12m+: scopri il prima e i dopo
Intorno all’anno di età il bambino inizia a capire il concetto di nessi tra le azioni e la relazione causa-effetto. Inoltre, è particolarmente attento alle percezioni uditive e al ritmo del linguaggio. Ecco perché in questo momento sono preziose le filastrocche in rima che i libri della collana BabyBoo propongono in brevi e semplici storie che aiutano la scoperta e la comprensione del “prima” e del “dopo”.
Dal punto di vista tattile, poi, accanto a figure chiare (ma non più stilizzate), ci sono buchi, forme sagomate, ante… Alcuni titoli: Gioca con me!, Una giornata al nido, Tutti a nanna!

18m+: Gioca e scopri
È il movimento il cardine intorno al quale ruotano le scoperte di questa fascia di età. Il bambino ha imparato a muoversi nello spazio, gattona o cammina e si diverte a esplorare la realtà che lo circonda. I libri, di conseguenza, devono essere dotati di linguette, rotelle, cursori, finestrelle… capaci di assecondare la sua voglia di spostarsi partecipando in modo attivo alla “lettura”. Le rime diventano più articolate e il contenuto del libro propone le prime vere storie, semplici ma arricchite con immagini più complete.
I libri diventano libri-esplorazione proprio per accogliere le mutate esigenze del bimbo. Tra i titoli: Ciuccio ciao!, Giochiamo in campagna, Evviva la città.

24m+: Impara tante parole
Intorno ai due anni inizia la fase del gioco simbolico e dell’imitazione. La parola acquisisce un nuovo valore e diventa “lo” strumento per comunicare. Il vocabolario del bambino, a quest’età, si amplia, i nomi vengono accompagnati dagli aggettivi, dai verbi, dalle preposizioni… Il piccolo ha bisogno di sentire storie che lo aiutino ad affinare le sue capacità di ascolto e ad acquisire gli strumenti necessari per diventare a sua volta un narratore.
I libri di BabyBoo per quest’età sono scritti da Roberto PImini e sono finalizzati allo sviluppo del linguaggio. Le illustrazioni sono più articolate e favoriscono l’apprendimento di nuove parole, il libro diventa un oggetto da portare con sé. I titoli: Il mio vasino, Piccolo Buio, Il coraggio del leoncino.

36m+: Vivi le emozioni
Il bambino impara a riconoscere le emozioni che vive, a distinguere quelle positive da quelle negative, a comprendere gli stati d’animo delle persone che lo circondano. La frequentazione di altri bambini, poi, lo mette a confronto costante con gli altri, gli consente di sperimentare nuove emozioni, lo obbliga a controllare quelle negative superandole.
A quest’età sono utili le letture che affrontano momenti particolari della crescita mettendo il piccolo in relazioni con sentimenti veri quali la paura, la gioia, la rabbia… Attraverso la lettura, infatti, il bimbo può riconoscersi nelle esperienze vissute dal protagonista della storia che lo aiutano a riflettere su ciò che gli succede nella vita. I libri della collana BabyBoo, anche in questo caso scritti da Roberto Piumini, sono pensati con questo scopo. Tra i titoli: Mia, mia, mia!, No, no, sì, sì, Avrò un fratellino.

 

I libri Chicco sono in vendita in libreria e in tutti i negozi Chicco a partire da 6,90€.
Per maggiori informazioni: www.babyboo.it

Questo articolo è sponsorizzato.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180

Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci

La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.

continua »
foto per sito mammecreative (93)

Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura

La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.

continua »
foto per sito mammecreative (62)

Neonati e raffreddore: consigli pratici

Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili. 

continua »
passeggiateinvern_cv

Passeggiate invernali

Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.

continua »
Cerca altre strutture