Scarpine Chicco A/I 2009
Le nuove scarpine Chicco per la stagione autunno-inverno 2009: comode, funzionali a una crescita sana del piedino del bambino e decisamente alla moda.
di Alessia Altavilla Non solo comode, semplici e adatte alle esigenze dei bambini. Le nuove Scarpine Chicco della Collezione Autunno/Inverno 2009 sono pensate anche per venire incontro alle esigenze estetiche delle mamme e dei piccoli che, grazia all’ampia gamma di modelli disponibili, possono costruire il loro stile in base alla personale sensibilità. LA CRESCITA FISIOLOGICA DEL PIEDINO
A QUATTRO ZAMPE I PRIMI PASSI… PER DIVENTARE GRANDE Fino al 31 ottobre 2009 è attiva una super promozione che dà diritto a 5€ di sconto immediato sull'acquisto di scarpine Chicco da 39,90€ in su e permette di partecipare all'estrazione di 150 buoni da 100€ spendibili per l'acquisto di scarpine della Nuova Collezione Chicco Primavera/Estate 2010. Questo articolo è sponsorizzato.
Se, infatti, tutti i dettagli sono realizzati tenendo sempre ben presente quella che è la fisiologia del piedino di un bimbo, grande attenzione e cura sono state anche riposte nella selezione dei materiali e nella scelta delle forme e dei colori che si ispirano al melting pot culturale della società contemporanea con chiare citazioni agli Anni Settanta, suggestioni futuriste, ispirazioni country “Old England”, punk e borchie, lusso fine Settecento.
Fino a 3-4 anni, i piedini dei bimbi sono piatti e nell’appoggio entrano completamente in contatto con il suolo. L’arco plantare, infatti, fondamentale per conferire maggiore sicurezza al movimento e più equilibrio, viene a formarsi in seguito, grazie alle sollecitazioni muscolari e sensoriali che si attuano camminando.
Il nuovo sottopiede fisiologico pensato da Chicco è pensato proprio per questa fase garantendo un’adeguata stimolazione plantare, flessibilità più naturale e fisiologica, maggiore libertà e leggerezza per favorire la voglia di muoversi del bambino.
Realizzato in pelle naturale con materiale espanso in doppia densità, il nuovo sottopiede è proposto in due versioni di differente spessore (low e high) e in due colori diversi (blu per i maschietti e rosa per le femminucce). Non cambiano, invece, le caratteristiche tecniche.
(dai 9 ai 12 mesi. Misure dal 17 al 23)
Leggerezza, morbidezza e flessibilità le caratteristiche principali che dovrebbe avere la scarpina per il bimbo che comincia a gattonare (tra i 9 e i 12 mesi). È importante, poi, che la punta sia arrotondata e rinforzata per facilitare l’operazione di gattonamento.
Con questi criteri sono progettate le scarpine della collezione BABY GATTONA che si arricchisce con due nuove linee:
(dai 12 mesi agli 8 anni. Misure dal 20 al 34)
Dall’anno in poi, per camminare il bambino ha bisogno di scarpine confortevoli e sicure che uniscano flessibilità e stimolazione a comodità e leggerezza. La nuova collezione si arricchisce di nuove proposte, trasversali per taglia, focalizzate sui diversi momenti che scandiscono la giornata di un bimbo: scuola, casa, gioco, sport, natura.
Per conoscere i dettagli della promozione cliccate qui
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »