T.riciclo: second hand di qualità
Nasce a Treviso il primo punto vendita della rete franchising T.riciclo, second hand di qualità per capi d’abbigliamento e accessori per l’infanzia.
Articoli Correlati
- Un click per la scuola
Un'iniziativa completamente grauita di Amazon a...
continua » - 4 modi di fare la spesa senza andare al supermercato
Il modo di fare la spesa degli italiani sta...
continua » - 8 consigli per prepararsi al Black Friday 2019
29 novembre e 2 dicembre. Appuntatevi queste date...
continua » - Il calendario del saldi 2019
Di seguito, il calendario dei saldi invernali...
continua » - Black Friday 2018. Una settimana di sconti
Sebbene ufficialmente si debba attendere fino a...
continua »
di Alessia Altavilla Fare shopping risparmiando con la garanzia, però, di acquistare prodotti di qualità a prezzi stracciati. È questa la filosofia che sottende alla nascita di molti negozi di seconda mano, in particolare indirizzati alla prima infanzia (Qui potrete trovarne un elenco aggiornato diviso per regione e città).
Se da un lato l’acquisto di prodotti “semi-nuovi” rappresenta sicuramente un notevole risparmio economico, dall’altro non va dimenticato il valore ecologico della scelta, che sottende un uso più consapevole degli oggetti a cui viene offerta la possibilità di avere una seconda vita.
Attualmente i punti vendita T.riciclo sono presenti a Treviso, Padova, Torino, Milano (il negozio di Milano ha aperto i battenti il 6 ottobre 2011 in Corso Genova), Milano Parabiago.
Si sa, infatti, che i bimbi, specialmente nei primi mesi e anni, rappresentano per le famiglie un costo notevole che incide considerevolmente sul budget mensile familiare. Riuscire, quindi, a risparmiare, soprattutto per ciò che concerne l’acquisto di abiti, articoli di piccola puericultura, scarpe…, è una necessità per tanti e, tutto sommato, un fatto di buon senso (nei primi mesi il guardaroba dei bambini va rinnovato con una frequenza vertiginosa e non sempre ha senso spendere cifre considerevoli per acquistare body, magliette, calzoncini, gonnelline… che nel giro di poche settimane scappano di misura e vanno messe da parte o buttate via).
Nasce così T.riciclo, la rete di franchising che consente di vendere gli indumenti e gli accessori dei propri figli che ormai non vanno più, per comprarne di altri, già usati, ma selezionati con una tale cura e precisione, da sembrare quasi nuovi e all’ultima moda.
RICICLARE: QUANDO ECONOMIA FA RIMA CON ECOLOGIA
Con queste premesse ideologiche, i punti vendita T.riciclo nella loro concretezza non possono che essere all’altezza delle aspettative: la scelta di materiali di recupero per gli arredi opportunamente rivisitati da designer del made in italy, una linea di abbigliamento per i bambini realizzata con sfridi di produzione tessile e con l’utilizzo di cotone biologico e coloranti naturali e tanti progetti in cantiere che coinvolgono anche il sociale.
T.RICICLO: NON SOLO PUNTI VENDITA
Nel punto vendita di Torino, in via sperimentale, è stato inaugurato uno spazio giochi pubblico proprio di fronte al negozio, sicuro e immerso nel verde, dove i bambini possono giocare e le mamme rilassarsi incontrandosi comodamente.
L’idea è quella, insomma, di trasformare un semplice negozio dell’usato in qualcosa in più. Un punto di incontro per le famiglie che potranno prendere attivamente parte a progetti concreti finalizzati al benessere di tutti. A Torino, per esempio, sono attive lezioni di yoga per i bimbi, un corso di MammaFit e incontri di gioco cooperativo per i bambini più grandi.
Con l’arrivo dei mesi più freddi si definirà un calendario di incontri con presentazioni di libri sul tema della maternità, confronti informali sulle problematiche più comuni dei giovani genitori e dibattiti più specifici con esperti del settore.
Dice Massimiliano Monti, padre del progetto T.riciclo: Perché crediamo che un negozio sia un luogo sociale, dove è possibile incontrarsi e scambiarsi opinioni, in controtendenza con i grandi spazi commerciali dove ognuno pensa a sé, nel piccolo l’aspetto umano è prioritario e facciamo tanto per rendere l’esperienza nei nostri punti vendita il più piacevole possibile, cercando di coinvolgere tutti i sensi (compreso l’olfatto con un’essenza studiata appositamente!) e offrendo quei servizi di cui oggi si sente più necessità. Per questo motivo ci auguriamo che le famiglie che passano da T.riciclo possano ricordarsi di noi prima di tutto come un luogo di incontro.
Per maggiori informazioni: www.triciclo.biz
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »