A Milano arriva Ape Milk. Il latte materno raccolto a domicilio
Presentato a Expo nello spazio Women, Ape Milk è un veicolo dotato di cella frigorifera e guidato da ostetriche per la raccolta del latte materno a domicilio. Pensato per rifornire le Banche del Latte e aiutare i bambini nati prematuri, Ape Milk è attivo per il momento a Milano. Ma con il progetto di espandersi in Italia e in Europa.
Articoli Correlati
-
Latte materno per adulti: la moda impazza sul web
Diffusa soprattutto nei Paesi anglosassoni, sta...
continua »

di Alessia Altavilla L'idea è di Guido Moro, pediatra e neonatologo, presidente dell'Associazione Banca del Latte. Lo scopo: sensibilizzare l'opinione pubblica, e le neomamme in particolare, sull'importanza della donazione del latte umano, come fonte di sostentamento primario e insostituibile nei primi mesi di vita del bambino e particolarmente importante con i piccoli nati prematuramente. Ancor più bisognosi dei nutrimenti presenti nella latte materno.
E' così, con questi intenti e questo patrocinio, che, dopo essere stato presentato a Expo nei giorni scorsi, approda a Milano, prima città italiana ed europea ad averlo avviato, il progetto Ape Milk, il primo sistema europeo di raccolta a domicilio di latte materno.
Partecipare è semplicissimo: le mamme interessate possono telefonare al numero 800-978675, attivo 24 ore su 24, e chiedere di essere inserite nel programma. Saranno, quindi, contattate da un'ostetrica e sottoposte a una serie di esami di esami di controllo. Quindi, un'ostetrica, guidando l'Ape Milk, si preoccuperà di aiutare la mamma a raccogliere il latte e a conservarlo.
Sr l'iniziativa dovesse riscuotere successo, sarà replicata in altre città italiane e
PERCHE' PARTECIPARE
L'Italia è tra gli ultimi paesi per la raccolta di latte materno, molto utile, però, per i bambini nati prematuramente e in caso di impossibilità da parte della madre naturale di allattare il proprio bambino.
Partecipare, quindi, ha innanzitutto una forte impatto pratico sulla salute e sul benessere di bimbi bisognosi.
Sensibiizzare, inoltre, l'opinione pubblica sull'argomento è utilissimo per promuovere la corretta alimentazione del neonato, l'allattamento al seno e il latte materno come fonti primarie di benesere.
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »