Alimentazione sana sin dalla culla
Il decalogo reso noto dalla FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri per un'alimentazione sana sin dalla culla, più che un vademecum su cosa far mangiare ai bambini, è una guida per introdurre sin da subito abitudini alimentari corrette.
Articoli Correlati
-
La frutta nello svezzamento
Già a partire dal 4 mese di vita è possibile...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad...
continua » -
La frutta nello svezzamento: da quale iniziare
Quando introdurre la frutta nello svezzamento del neonato?...
continua » -
Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?
Sono molti i pediatri che al momento dello svezzamento...
continua » -
Lo yogurt nello svezzamento
Più digeribile del latte ma con le stesse...
continua »

di Alessia Altavilla Dalla culla allo svezzamento sino all'adolescenza, alcune regole per un'alimentazione sana sono chiare e fortemente caldeggiate dagli esperti, che hanno stilato una guida per aiutare i genitori a orientarsi nelle scelte alimentari dei più piccoli.
Ecco, dunque, alcuni passaggi chiave e alcune regole da rispettare sempre.
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »