Allattare con stile
Tre consigli per scegliere l'outfit più adatto durante l'allattamento che sia comodo e al contempo femminile ed elegante.
Articoli Correlati
-
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità...
continua » -
Ingorgo mammario: cosa c'è da sapere
L'ingorgo mammario è un problema che...
continua » -
6 cose che vi diranno se non allattate al seno. Non vere
L'amore che una mamma prova per il proprio bambino...
continua » -
Sapori forti durante l'allattamento? Perché no?
Esposizione precoce agli antigeni durante...
continua » -
SAM - Settimana Mondiale Allattamento al seno
Si celebra dall'1 al 7 ottobre la...
continua »
![Allattare con stile Allattare con stile](https://www.bambinopoli.it/immaginiupl/Outfit-allattamento.png)
di Alessia Altavilla
Dopo nove mesi di gravidanza a indossare abiti sempre più larghi e sformati, quasi tutte le mamme sentono il desiderio di ritrovare la propria forma fisica e uno stile che le faccia sentire bene e a proprio agio.
I mesi dell'allattamento, però, richiedono alcune accortezze e la scelta di un outfit che non intralci le poppate e che sia comodo sia per la mamma, sia per il bambino.
Bandite, per esempio, le magliette accollate super attillate. Banditi i reggiseni che non permettono di tirare fuori il seno completamente. Banditi i tubini abbottonati dietro....
Insomma, per indossare davvero quello che si vuole tocca aspettare ancora qualche mese. Nel frattempo, però, si possono scegliere alcunu capi che non impediscono l'allattamento e che al contempo sono femminili, eleganti e alla moda.
Ecco, dunque, 3 consigli per scegliere l'abbigliamento più adatto.
ABITO SI, MA A VESTAGLIA
Elegante, femminile, alla moda e perfetto per la mamma che allatta. È l'abito a vestaglia, ossia quel vestito incrociato davanti, generalmente allacciato con una cintura, in stoffa o cuoio, lungo sino alle caviglie o subito sotto al ginocchio a seconda dei modelli.
I vantaggi di questo modello sono molteplici: l'abito a vestaglia, infatti, da un lato nasconde gli eventuali chiletti di troppo accumulati durante la gravidanza, dall'altro è indicato durante l'allattamento perché permette alla mamma di scoprire il seno senza fatica semplicemente allargando lo scollo e abbassando il reggiseno.
Si può abbinare sia a scarpe basse che a scarpe alte ed è una buona soluzione per chi sta cercando un outfit elegante per una festa.
LA CHEMISIER
Alle caviglie, al polpaccio, sotto al ginocchio, sopra al ginocchio, alla coscia.... L'abito chemisier è un passpartout che, allattamento o no, non può mancare nell'armadio di una donna.
Si può indossare in estate, in inverno, con scarpe basse, con i tacchi, con le sneakers... Non passa mai di moda ed è perfetto durante l'allattamento perché si slaccia facilmente permettendo alla mamma di allattare comodamente il proprio bambino in qualunque situazione. Assolutamente consigliato nei mesi dopo il parto, da indossare in tutte le occasioni, mondane e non.
LA MAGLIA INCROCIATA
Per le mamme che non amano gli abiti, ma preferiscono indossare un paio di jeans e una maglietta, la soluzione è la maglia in cotone incrociata davanti che permette di essere eleganti, femminili e alla moda senza per questo rendere complicato l'allattamento.
La maglia incrociata si abbina naturalmente a tutto, può essere sportiva o elegante, e si sfrutta senza problemi anche dopo. Assolutamente un capo da avere nel proprio armadio.
Ricetta della settimana
![foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180 foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180.jpg)
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »![foto per sito mammecreative (93) foto per sito mammecreative (93)](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/foto per sito mammecreative (93).jpg)
Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »![foto per sito mammecreative (62) foto per sito mammecreative (62)](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/foto per sito mammecreative (62).jpg)
Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »![passeggiateinvern_cv passeggiateinvern_cv](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/passeggiateinvern_cv.png)
Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »
Commento inserito da Paola il 24 marzo 2023 alle ore 08:27
vorrei anche introdurre il marchio nato per le madri in allattamento, si chiama Cecilia Mamma e Figlia lo trovate su google, instagram e facebook. Tratta abiti da cerimonia disegnati per allattare senza rinunciare al propio stile.