Bimbi in bici
La bicicletta, un mezzo comodo, veloce ed economico per gli spostamenti cittadini e per le passeggiate domenicali. Anche con i bambini di pochi mesi. E domenica 11 maggio, al via la manifestazione Bimbinbici.
Articoli Correlati
- Famiglie in bici
Volete fare una indimenticabile gita in...
continua » - Itinerari in bicicletta per famiglie
Una bicicletta. Un seggiolino. Una famiglia nel...
continua » - Bimbi in bici... in sicurezza!
Consigli e suggerimenti per l’acquisto...
continua »
di Alessia Altavilla Esistono mille modi di vivere la bicicletta. C’è chi la usa come mezzo di trasporto per muoversi agilmente e a costo zero in città. Chi la vede come uno strumento per fare sport rimanendo in forma. Chi non può farne a meno per le gite fuori porta e le passeggiate domenicali. Chi la utilizza per le vacanze estive… EN 14344: UNA NORMATIVA EUROPEA CHE TUTELA L’ACQUIRENTE
REGOLE BASE PER IL TRASPORTO BIMBINBICI 2008 Questo articolo è sponsorizzato
E c’è chi decide di non appenderla al chiodo neppure dopo la nascita del bebè. Perché è comoda, scattante, giovanile, economica e perché, in fondo, pedalare con il neonato comodamente appollaiato sul seggiolino è un modo per raccontare qualcosa di sé, dei propri ideali e della propria filosofia di vita.
Portare un bambino di pochi mesi sulla bici richiede molta attenzione e l’attrezzatura giusta per non mettere a repentaglio la sicurezza del piccolo. Come per ogni mezzo di trasporto che riguarda i neonati (passeggini, carrozzelle, seggiolini auto…), infatti, anche in questo caso, il fattore sicurezza è determinante per l’acquisto del seggiolino e dovrebbe superare, nei criteri di scelta, i parametri riguardanti il prezzo e il comfort, relegati entrambi in seconda posizione.
Esiste, a questo proposito, una normativa europea in vigore anche in Italia che prevede una serie di requisiti a protezione dei bimbi trasportati in bicicletta: è la EN 14344 che stabilisce regole e norme riguardanti sia la costruzione del seggiolino che il montaggio (per maggiori informazioni).
I seggiolini OK Baby, oltre a soddisfare questi criteri, sono gli unici a essere testati all’interno di apposite sale-prova con veri e propri crash-test (il ciclo con un seggiolino applicato posteriormente viene montato su un binario con una corsa di 9,5m, che simula una velocità di 7,2Km/h. A fine corsa la bicicletta incontra un ostacolo fisso con una velocità d’impatto di 2m/s) indispensabili per verificare la loro tenuta in caso di forte impatto e un eventuale cedimento del sistema di fissaggio.
E a proposito di bambini e biciclette, ricordiamo che domenica 11 maggio 214 città italiane saranno coinvolte nell’annuale manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) BIMBINBICI finalizzata da una parte a sensibilizzare le Istituzioni politiche per la messa a punto di agevolazioni e dispositivi di sicurezza per chi sceglie mezzi di trasporto eco-compatibili, dall’altra a educare grandi e piccini a una mobilità alternativa che non solo favorisce uno stile di vita salutare, ma riduce l’immissione di gas di scarico nell’atmosfera riducendo drasticamente l’inquinamento cittadino.
I bambini che lo desiderano, oltre a prendere parte alla manifestazione, giunta alla Nona Edizione e rappresentata, quest’anno, da Paolo Brosio che ne sarà il testimonial, potranno anche partecipare al concorso nazionale di disegno I mille colori della bicicletta: immagina un viaggio solidale su due ruote tra i cinque continenti, rivolto sia ai singoli alunni che alle scolaresche. Per saperne di più cliccate qui.
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »