Biologici e sostenibili. Così i prodotti per la prima infanzia
Sono biologici, sostenibili e certificati dal WWF i nuovi prodotti della linea I Provenzali pensati per la prima infanzia. Per mamme green, attente alla salute dei bambini. E del pianeta.
Articoli Correlati
-
Quanti pericoli nei fasciatoi pubblici?
Fasciatoi pubblici. Ad avercene! Spesso bar e...
continua » -
La manicure del neonato
Tagliare unghie e capelli del neonato....
continua »

di Alessia Altavilla
Non tutti i prodotti per la prima infanzia sono uguali. La maggior parte si dichiara, infatti, attenta al benessere del bambino e alla salute della pelle delicata dei più piccoli.
Poi, però, andando a leggere la composizione degli ingredienti che ne costituiscono la formulazione, si scopre che molte usano sostanze chimiche, non adatte per la prima infanzia, sicuramente in linea con i termini di legge, ma di fatto non davvero rispettose delle esigenze dei bimbi. E di chi, nella scelta, è attenta anche al rispetto della natura.
Una mamma green, infatti, vuole prodotti a base di ingredienti naturali e biologici testati dermatologicamente su pelli sensibili per garantire al bambino maggiore protezione e sicurezza senza, però, dimenticare il rispetto per l’ambiente che lei stessa può contribuire a salvaguardare scegliendo aziende di fiducia che garantiscano impegno e credibilità nella produzione di cosmetici a basso impatto e inquinamento.
Così sono i prodotti de I Provenzali che dal 2018 ha siglato una partnership con il WWF grazie a una formulazione delicatissima ed ecologica che si presenta in linea con tutti i valori e i parametri della cosmesi naturale e sostenibile. Non solo, infatti, gli ingredienti utilizzati, ma anche il packaging è ottenuto al 100% con carta riciclata post consumo per abbattare le emissioni di CO2 e andare nella direzione del riciclo sapiente, tema caldo degli ultimi anni.
I PROVENZALI NEL DETTAGLIO
In cosa consiste la nuova linea?
Si tratta di 8 prodotti utili per la cura quotidiana del bebè composti esclusivamente con ingredienti naturali e biologici che garantiscono protezione e sicurezza anche per le pelli più delicate. Possono, quindi, essere utilizzati sin dai primissimi giorni senza alcun problema.
Tra le caratteristiche principali:
Ma quali sono questi prodotti?
Bagnetto corpo e capelli biologico
Realizzato al 100% con ingredienti certificati biologici e al 97% con ingredienti naturali, questo prodotto è arricchito con acqua di malva ed estratti di camomilla e avena ed è in grado di regalare una pelle morbida e capelli facili da pettinare. Inoltre, si sciacqua velocemente senza bruciare gli occhi. Disponibile anche l'ecoricarica.
Pasta cambio biologica
Una pasta per il cambio del pannolino formulata con Ossido di Zinco, Amido di Riso, Burro di Karitè, succo d’Aloe ed estratti di Malva, Avena e Camomilla. Permette di creare una barriera traspirante che protegge sin dai primi giorni il culetto del bambino dagli arrossamenti.
Salviette detergenti biologiche
In morbido tessuto di viscosa naturale imbevuto con una lozione arricchita con acqua distillata di malva ed estratti di camomilla e avena, queste salviette per l'uso quotidiano lasciano, con un semplice gesto, la pelle pulita, asciutta, fresca e morbida.
Detergente biologico
Ideale per la detersione di mani, corpo e per la zona del pannolino, questo detergente pulisce delicatamente rispettando la barriera naturale della pelle senza alterarne il pH. Anche in questo caso, tutti gli ingredienti sono 100% certificati biologici.
Shampoo biologico
Uno shampoo zero lacrime, aricchito con acqua di malva ed estratti di cmomilla e avena, formulato per la detersione dei capelli e del cuoio capelluto del bambino.
Olio da massaggio biologico
Quale momento migliore per prendersi cura della pelle del proprio bebè se non durante il massaggio? Quest'olio vegetale è preparato esclusivamente con oli Vegetali 100% biologici che donano idratazione immediata e aiutano a prevenire screpolature regalando una pelle morbida e vellutata. Ottimo per rimuovere delicatamente le tracce di crosta lattea.
E per la mamma?
Un Olio Elasticizzante Biologico che aiuta a mantenere elastica e idratata la pelle di seno, pancia e fianchi, sia nei mesi di gestazione che dopo il parto.
Per maggiori informazioni www.iprovenzali.it
Questo articolo è sponsorizzato.
Ricetta della settimana

Le neomamme dormono molto meno dei neopapà
Un recente studio ha evidenziato come nella coppia di neogenitori sono le mamme quelle che dormono il numero più basso di ore. E che il ritorno a una vita notturna regolare avviene, generalmente, dopo i 6 anni.
continua »
Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »
Come si parla a un neonato?
Comunicare con il neonato e il bambino di pochi mesi è fondamentale per aiutarlo sin da subito a sviluppare il linguaggio e a prendere coscienza della realtà che lo circonda. Ma come si 'parla' con il bebè?
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »