Come vincere il caldo
Temperature elevate per più giorni consecutivi e alti valori di umidità mettono a dura prova la salute, soprattutto dei più deboli. I consigli del Ministero della Salute per difendersi dal caldo.
Articoli Correlati
-
Congiuntivite estiva: cause e rimedi
Abbastanza diffuse, le infezioni agli occhi nel...
continua » -
Cosa fare se....
Cosa fare se il bambino viene punto da un'ape? E...
continua » -
Piccoli problemi estivi
Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli...
continua » -
Disturbi in vacanza: diarrea del viaggiatore
Diarrea. Un disturbo frequente per chi viaggia in Paesi...
continua » -
Piccoli problemi di stagione
Vipere, meduse, pesci velenosi, zanzare, api,...
continua »

di Alessia Altavilla ONDATE DI CALORE E SOGGETTI A RISCHIO CONSIGLI GENERALI IN MACCHINA E IN VIAGGIO CLIMATIZZATORI E CONDIZIONATORI Per maggiori informazioni sull’argomento: www.salute.gov.it/
Viene definito ondata di calore un periodo prolungato di condizioni meteorologiche estreme caratterizzato da elevate temperature e alti valori di umidità relativa.
I più esposti ai rischi che il caldo prolungato comporta per la salute sono i soggetti che, per motivi vari, presentano problemi al sistema di regolazione della temperatura del corpo, che non viene messo nelle condizioni di disperdere il calore eccessivo attraverso la sudorazione (ecco perché i rischi maggiori si hanno in condizioni di tasso di umidità elevato, quando il sudore evapora lentamente e il corpo stenta a raffreddarsi, con possibili danni agli organi vitali dell’organismo).
Tra i fattori che condizionano enormemente la termoregolazione:
Questo argomento richiederebbe un capitolo a parte. A ogni modo:
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »