Come vincere il caldo
Temperature elevate per più giorni consecutivi e alti valori di umidità mettono a dura prova la salute, soprattutto dei più deboli. I consigli del Ministero della Salute per difendersi dal caldo.
Articoli Correlati
-
Congiuntivite estiva: cause e rimedi
Abbastanza diffuse, le infezioni agli occhi nel...
continua » -
Cosa fare se....
Cosa fare se il bambino viene punto da un'ape? E...
continua » -
Piccoli problemi estivi
Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli...
continua » -
Disturbi in vacanza: diarrea del viaggiatore
Diarrea. Un disturbo frequente per chi viaggia in Paesi...
continua » -
Piccoli problemi di stagione
Vipere, meduse, pesci velenosi, zanzare, api,...
continua »

di Alessia Altavilla ONDATE DI CALORE E SOGGETTI A RISCHIO CONSIGLI GENERALI IN MACCHINA E IN VIAGGIO CLIMATIZZATORI E CONDIZIONATORI Per maggiori informazioni sull’argomento: www.salute.gov.it/
Viene definito ondata di calore un periodo prolungato di condizioni meteorologiche estreme caratterizzato da elevate temperature e alti valori di umidità relativa.
I più esposti ai rischi che il caldo prolungato comporta per la salute sono i soggetti che, per motivi vari, presentano problemi al sistema di regolazione della temperatura del corpo, che non viene messo nelle condizioni di disperdere il calore eccessivo attraverso la sudorazione (ecco perché i rischi maggiori si hanno in condizioni di tasso di umidità elevato, quando il sudore evapora lentamente e il corpo stenta a raffreddarsi, con possibili danni agli organi vitali dell’organismo).
Tra i fattori che condizionano enormemente la termoregolazione:
Questo argomento richiederebbe un capitolo a parte. A ogni modo:
Ricetta della settimana

Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?
I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.
continua »
La frutta nello svezzamento
Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.
continua »
Il mughetto del lattante
Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.
continua »
Vita in tre
Dopo il parto, al ritorno dall'ospedale, per mamma, papà e bambino inizia una vita nuova. Fatta di gioie, sorprese e tanta fatica.
continua »