Consigli per gli acquisti: le scarpe dei bambini

Quali caratteristiche dovrebbero avere le scarpe dei bambini per assicurare ai loro piedini una calzata sin dai primi passi e un buon livello di traspirazione? Ecco alcuni consigli per un acquisto consapevole.

Articoli Correlati

Consigli per gli acquisti: le scarpe dei bambini



Le scarpe dei bambini devono avere caratteristiche precise a seconda dell'età del piccolo e delle sue esigenze di camminata.
Se, dunque, è possibile risparmiare su una maglietta o un paio di pantaloni, sarebbe consigliare sempre scegliere calzate che garantiscono determinati standard e sono davvero funzionali a facilitare la camminata dei piccoli.


LE SCARPE PER I PRIMI PASSI

Le scarpe dei bambini che iniziano a muovere i primi passi, devono rispettare, secondo ortopedi e pediatri, alcune caratteristiche essenziali che aiutano il piccolo a trovare l'equilibrio, sentire il contatto con il suolo e proteggere il piedino anche, banalmente, impedendogli di sudare.
  • Tomaia (la parte esterna della scarpa) in pelle con fodera interna in vitello pieno fiore o capretto per garantire la traspirazione
  • Suola in cuoio per favorire il contatto con il suolo
  • Devono essere presenti un tassello antiscivolo anteriore e un tacchetto in gomma per prevenire le cadute

LE SCARPE PER I BAMBINI IN CRESCITA

Man mano che il bambino cresce e prende confidenza con gli spostamenti (cammina, corre, salta...) le scarpe devono essere in grado di assecondare le sue esigenze.
Già intorno ai 3 anni vale la pena passare a suole di gomma che rendono più semplice l'esplorazione del mondo. Inoltre, intorno a questa età, il piede dei bambini presenta una rotazione fisiologica, l'arco plantare mediale ancora piatto e la muscolatura in evoluzione.
Per questi motivi le scarpe, quindi, devono favorire lo sviluppo corretto delle parti anatomiche evitando, così, problemi e patologie successive.
Le caratteristiche delle scarpe dei bimbi di quest'età, dunque, sono:

  • Fondi morbidi e flessibile per aiutare lo sviluppo dell'arco plantare
  • Tacco basso e quadrato che stabilizza l'appoggio del retropiede
  • Nessun rialzo, se possibile, dal momento che un rialzo di anche soli pochi centimetri su un bambino corrisponde a un tacco 12.

Per quanto riguarda la misura, è importante che la scarpa sia della misura corretta o al limite di poco più grande. Fate sempre, perciò, provare le scarpe al bambino portandolo con voi in negozio e affidandolo a mani più esperte.

COME EVITARE CHE I PIEDI DEI BAMBINI PUZZINO

I piedi dei bambini, a differenza di quelli degli adolescenti, non puzzano. Se ciò dovesse succedere è perché la scarpa indossata non consente la traspirazione. In particolare tomaia e fodera interna sono le cause di odori sgradevoli perché da sole sono responsabili dell'80% della traspirazione.
Sneackers e scarpe da ginnastica, quindi, che spesso le mamme prediligono, andrebbero utilizzate solo per le attività sportive e il gioco all'aperto. Per la quotidianità meglio optare per scarpe più casual in materiale traspirante.

Inoltre, per chiudere, un consiglio generale valido a tutte le età:
lasciate che i bambini camminino scalzi. Non solo al mare. Ma anche al parco, in casa, sui sassolini, in cortile... Eventualmente, proteggete il piedino con una calzina in cotone, ma permettete al bambino di scoprire il mondo anche attraverso il contatto continuo con il suolo.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
acquaticita_cv_23

Acquaticita' neonatale

Corsi di nuoto per i piccolissimi per insegnar loro ad avere una maggiore fiducia in se stessi e un maggior controllo dei movimenti.

continua »
genitori_neonato

Primo mese a casa con il bebè: 3 cose che devi sapere

Nonostante la gioia e l'emozione, il primo mese a casa con il bambino non sempre va come ci si aspetta. Ecco, dunque, 3 cose da sapere e relativi consigli per affrontare serenamente il primo periodo.

continua »
passeggiata_estate_cv_23

All'aria aperta con il neonato: le prime passeggiate

Con l'arrivo della bella stagione portare a spasso il bambino è quasi un obbligo. Anche per le neomamme che hanno partorito da pochi giorni. Ecco come vestire il bebè e quali accorgimenti prendere per non avere nessun tipo di problema e godersi il sole tiepido della primavera.

continua »
PANNOLINI_PERHOME

Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?

I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.

continua »
Cerca altre strutture