E tu? Che Physio sei?
Il succhiotto del bambino va scelto, principalmente, in base alle sue caratteristiche tecniche che devono garantire il benessere e il corretto sviluppo della bocca del bambino. Ecco perché non tutti i succhiotti sono uguali.
Articoli Correlati
-
Come scegliere i prodotti per il neonato?
La pelle del neonato ha bisogno di cure...
continua » -
Come prendersi cura della pelle del neonato
Alla nascita, la pelle del neonato è...
continua » -
Succhiotto: perché sì?
Succhiare: un istinto naturale che dona sicurezza...
continua » -
Un cuscino per la gravidanza
Boppy, il cuscino che accoglie...
continua » -
Il miglior compagno di viaggio? La sicurezza
Chicco presenta il nuovo seggiolino auto Oasys...
continua »
![E tu? Che Physio sei? E tu? Che Physio sei?](https://www.bambinopoli.it/immaginiupl/Succhietti_Physio_gamma.jpg)
di Alessia Altavilla La scelta del succhietto per il bambino deve tenere presenti alcuni fattori importanti.
Innanzitutto l'età del bimbo. In secondo luogo, lo sviluppo della bocca e le diverse esigenze nelle varie fasi di di crscita. Quindi, ma non di secondaria importanza, i materiali con i quali è stato realizzato. Dal momento, infatti, che il piccolo lo terrà in bocca per diverse ore, è importante che tutti i materiali siano atossici, sicuri, sottoposti a tutti i controli del caso e, alla fine, giudicati idonei per i piccini.
SUCCHIETTI PHYSIO: PERFETTI PER I BAMBINI, SCELTI DALLE MAMME
La linea Physio con tettina ACTIVE è nata grazie alla collaborazione con l'Osservatorio Chicco - vale a dire un gruppo di lavoro che collabora con un Comitato Scientifico della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO) - che ha preso in esame quali caratteristiche deve avere una tettina per garantire lo sviluppo sano della bocca del bambino:
- essere ortodontica;
- adattarsi alla bocca del bimbo;
- essere sottile alla base per evitare problemi allo sviluppo della dentatura;
- garantire i movimenti fisiologici della lingua, assicurando una corretta distribuzione della sua pressione sul palato.
La linea Physio con tettina ACTIVE rispetta tutte queste caratteristiche. Non solo: è stata anche declinata in 4 varianti, proprio per adattarsi al meglio alle esigenze più disparate.
PHYSIO COMFORT (novità): disponibili sia in caucciù che in morbido silicone, i succhietti Physio Comfort hanno uan forma extra ergonomica che lascia ampio spazio alle zone del mento e della bocca del bambino, facilitando il movimento e la respirazione. Estremamente delicato grazie alle 4 zone convesse di appoggio, facilitano anche il naturale movimento della bocca durante la suzione grazie all'ampia zona attorno alla base della tettina.
PHYSIO AIR (novità): in caucciù e silicone, i succhietti Physio Air presentano numerosi fori anti irritazione per ridurre il ristagno della saliva lasciando la pelle libera di respirare. Inoltre, presentano una forma ergonimica e bordi arrotandoti per appoggiarsi delicatamente alla pelle del bebè.
PHYSIO: dal design compatto che ben si adatta al viso del bambino, sono dotati di anello di sicurezza per facilitarne l'eliminazione. Inoltre, i forsi di ventilazione sono pensati per ridurre il ristagno della saliva e favorie il passaggio dell'aria. Sono sia in caucciù che in silicone.
PHYSIO SOFT: realizzati in materiali extra morbidi e flessibili, sono pensati per non disturbare il bambino nemmeno durante la nanna. La base dello scudo è morbida e ricurva, come il seno della mamma. Così le labbra possono chiudersi naturalmente e si previene la fuoriuscita di saliva, spesso causa di irritazioni. I fori di ventilazione permettono il passaggio dell'aria e riducono il ristagno della saliva.
Tutti i succhietti della Linea Physio possiedono la tettina ACTIVE, ortodontica e attiva, che favorisce lo sviluppo della muscolatura del viso e della lingua. La sua forma, incavata al centro e bombata lateralmente, garantisce un corretto sviluppo del palato, in quanto distribuisce uniformemente la pressione della lingua, anche lateralmente. Questo permette di creare lo spazio necessario a tutti i denti per crescere. Il suo profilo inclinato e i piccoli rilievi presenti sulla tettina favoriscono il corretto posizionamento della lingua. La base estremamente soffice e sottile consente infine la naturale chiusura della bocca. .
I succhietti Physio con la tettina ACTIVE sono disponibili in tre diverse misure (0m+, 4m+, 12m+), per assicurare che il ciuccio sia della corretta dimensione per la bocca del bambino durante la crescita, con un anello massaggia gengive nella versione 4m+, che allevia il dolore e dona sollievo alle gengive tipicamente arrossate durante la fase della dentizione.
Per maggiori informazioni www.chicco.it
Questo articolo è sponsorizzato.
Ricetta della settimana
![foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180 foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180.jpg)
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »![foto per sito mammecreative (93) foto per sito mammecreative (93)](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/foto per sito mammecreative (93).jpg)
Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »![foto per sito mammecreative (62) foto per sito mammecreative (62)](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/foto per sito mammecreative (62).jpg)
Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »![passeggiateinvern_cv passeggiateinvern_cv](https://www.bambinopoli.it//immaginiupl/passeggiateinvern_cv.png)
Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »