Fiocchi nascita: a cosa servono e quali scegliere
L'usanza di esporre un fiocco sulla porta di casa o sul portone per annunciare la nascita di un bambino affonda le sue radici in una tradizione molto antica. Di seguito, qualche idea per fiocchi nascita davvero originali.
Articoli Correlati
-
Il primo mese di vita del neonato
Cosa succede nel primo mese di vita del neonato?...
continua » -
Quanto costa un neonato?
Potreste non crederci. Ma il primo anno di vita...
continua » - La legge di Murphy di una neomamma. 4 mesi a casa con bebè
Resoconto dal puerperio. Tutto quello...
continua »

di Alessia Altavilla Di seguito alcuni fiocchi nascita, tradizionali e non, e le indicazioni per acquistarli.
La tradizione di esporre un fiocco sulla porta o sul portone di casa alla nascita di un bambino arriva dall'Oriente e affonda le sue radici in antiche supestizioni del passato quando il fiocco era considerato un amuleto in grado di proteggere il nuovo nato dalle forze del male e uno strumento er ingraziarsi la benevolenza delle divinità.
Anche la forma a fiocco ha un valore simbolico molto importante: l’intreccio di due parti distinte che poi si uniscono, infatti, rappresentava, anticamente, il profondo legame tra due entità diverse per la formazione di un unico essere, ovvero una nuova vita.
In Italia questa tradizione è molto sentita e alcune mamme espongono il fiocco nascita non solo sulla porta di casa, ma anche sulla porta dell'ospedale subito dopo il parto.
Nel corso del tempo, i Welcome Baby (così si chiamano nei paesi anglosassoni) si sono evoluti, sono cambiati e si sono sempre più personalizzati sulle esigenze e i gusti della mamma: oggi, infatti, oltre alla forma è possibile scegliere il colore (che non è più solo rosa e azzurro come nell'antichità) e personalizzare il fiocco con il nome delbambino o elementi decorativi che piacciano alla mamma
FIOCCHI NASCITA TRADIZIONALI E NON
Ricetta della settimana

Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »
Come si parla a un neonato?
Comunicare con il neonato e il bambino di pochi mesi è fondamentale per aiutarlo sin da subito a sviluppare il linguaggio e a prendere coscienza della realtà che lo circonda. Ma come si 'parla' con il bebè?
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Cosa ne sai del Rotavirus?
#unapreoccupazioneinmeno è la campagna che vuole diffondere tra le famiglie una maggiore consapevolezza sulle insidie del Rotavirus.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »