Fiocchi nascita: a cosa servono e quali scegliere
L'usanza di esporre un fiocco sulla porta di casa o sul portone per annunciare la nascita di un bambino affonda le sue radici in una tradizione molto antica. Di seguito, qualche idea per fiocchi nascita davvero originali.
Articoli Correlati
-
SMA, lo screening neonatale contro l'atrofia muscolare spinale
Un semplice prelievo di sangue effettuato nei primi giorni...
continua » -
Primo mese a casa con il bebè: 3 cose che devi sapere
Nonostante la gioia e l'emozione, il primo mese a...
continua » -
Il primo mese di vita del neonato
Cosa succede nel primo mese di vita del neonato?...
continua » -
Quanto costa un neonato?
Potreste non crederci. Ma il primo anno di vita...
continua » - La legge di Murphy di una neomamma. 4 mesi a casa con bebè
Resoconto dal puerperio. Tutto quello...
continua »

di Alessia Altavilla Di seguito alcuni fiocchi nascita, tradizionali e non, e le indicazioni per acquistarli.
La tradizione di esporre un fiocco sulla porta o sul portone di casa alla nascita di un bambino arriva dall'Oriente e affonda le sue radici in antiche supestizioni del passato quando il fiocco era considerato un amuleto in grado di proteggere il nuovo nato dalle forze del male e uno strumento er ingraziarsi la benevolenza delle divinità.
Anche la forma a fiocco ha un valore simbolico molto importante: l’intreccio di due parti distinte che poi si uniscono, infatti, rappresentava, anticamente, il profondo legame tra due entità diverse per la formazione di un unico essere, ovvero una nuova vita.
In Italia questa tradizione è molto sentita e alcune mamme espongono il fiocco nascita non solo sulla porta di casa, ma anche sulla porta dell'ospedale subito dopo il parto.
Nel corso del tempo, i Welcome Baby (così si chiamano nei paesi anglosassoni) si sono evoluti, sono cambiati e si sono sempre più personalizzati sulle esigenze e i gusti della mamma: oggi, infatti, oltre alla forma è possibile scegliere il colore (che non è più solo rosa e azzurro come nell'antichità) e personalizzare il fiocco con il nome delbambino o elementi decorativi che piacciano alla mamma
FIOCCHI NASCITA TRADIZIONALI E NON
Ricetta della settimana

A cosa serve il calcolo dei percentili
I percentili altro non sono che l'unità di misura inserita all'interno della curva di crescita che permette di stabilire se il neonato (e il bambino) cresce in modo regolare per la sua età. Ecco come si calcolano.
continua »
SMA, lo screening neonatale contro l'atrofia muscolare spinale
Un semplice prelievo di sangue effettuato nei primi giorni di vita del bambino permette di individuare precocemente eventuali anomalie genetiche causa di atrofia muscolare spinale. E salvare così la vita ai piccoli affetti.
continua »
Allattare con stile
Tre consigli per scegliere l'outfit più adatto durante l'allattamento che sia comodo e al contempo femminile ed elegante.
continua »
RSV: il virus che colpisce i neonati
Si chiama Rsv, virus respiratorio sinciziale, ed è il virus arrivato dalla Francia che proprio in questi giorni sta circolando tra i neonati con non pochi problemi di salute.
continua »