I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
Articoli Correlati
- Perché i bambini russano?
Da uno studio pubblicato recentemente sul...
continua » - Un doudou per il neonato
È il primo pupazzetto che, normalmente,...
continua » - Le neomamme dormono molto meno dei neopapà
Un recente studio ha evidenziato come nella coppia...
continua » - Il perfetto rituale della nanna
Per instaurare un buon rituale della nanna sin dai...
continua » - Che fatica la nanna in vacanza
A casa non ha mai avuto problemi. Tutte le sere il...
continua »
di Alessia Altavilla
Mamme e papà più navigati lo sanno bene. I neogenitori lo imparano quasi subito.
Ci sono rumori, insospettabili, che sembrano avere sui neonati un potere calmante. Addirittura, sembrano essere in grado di accompagnare i bebè nel mondo dei sogni in poco tempo e in modo del tutto indolore.
Sono i cosiddetti 'rumori bianchi', suoni continui, leggeri, ripetitivi e costanti che rimangono in sottofondo sempre con lo stesso livello di volume proteggendo l'orecchio da altri rumori più forti e disturbanti (per esempio, il temporale, il rumore di un auto che passa, un suono secco e violento...) e fungendo, quindi, da scudo acustico.
A conferire loro questo potere calmante è la monotonia che li contraddistingue. Il fatto che si ripetano sempre uguali a se stessi rimanendo in sottofondo senza mai scomparire del tutto.
Un po' come quando ci si addormenta la sera davanti alla televisione.
PERCHÈ I RUMORI BIANCHI TRANQUILLIZZANO I NEONATI?
La risposta è molto semplice: perché l'effetto che sortiscono sull'udito del bambino è molto simile a quello provato per nove mesi nella pancia della mamma, dove l'utero e il liquindo amniotico attutivano i suoni provenienti dal mondo esterno, trasformandoli in un rumore di sottofondo costante e continuo non molto diverso da come sono i 'rumori bianchi'.
In altre parole, il beneficio di questa azione calmante è legata alla memoria e al subconscio dei neonati.
QUALI SONO I RUMORI BIANCHI?
Il più comune che agisce soprattutto sugli adulti lo abbiamo citato sopra: il rumore della TV lasciata accesa mentre ci si sta per addormentare. Altri abbastanza diffusi il rumore del phon accesso, quello della centrifuga, l'aspirapolvere che funziona meglio di un sonnifero sui bebè....
In commercio esistono addirittura degli apparecchi che fungono da generatori di rumori bianchi. Sono dei dispositivi che possono sembrare delle piccole radio o avere le fattezze di giostrine e peluche, da posizionare sulla culla del lattante e accendere al momento di fare la nanna per tranquillizzare il bebè.
Ricetta della settimana
Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »