Il meglio per un bambino è...
Il cartello, divento virale, che un pediatra ha appeso fuori dalla porta del suo studio. Cos'è meglio fare per la salute e il benessere di un bambino? Tutto quello che occorre sapere.
Articoli Correlati
-
UX for kids: un modo nuovo di approcciare la vita
UXforKids è un progetto che ha lo scopo di...
continua » -
Parolacce e volgarità : come comportarsi
Le sentono a scuola, in televisione o su YouTube, dai...
continua » -
Educare i bambini alla pace
In tempi bui come questi, educare i bambini alla pace,...
continua » -
Giochi e attività che aiutano a sviluppare la concentrazione
L'apatia, la fatica a studiare o a dedicarsi a...
continua » -
Masturbazione infantile: come comportarsi
La masturbazione, maschile e femminile, in...
continua »

di Alessia Altavilla Sai davvero cosa è meglio per il tuo bambino?
Jaione, autrice del blog masalladelrosaoazul.com qualche tempo ha scritto un testo divenuto vitale.
A rendererlo tale, però, non sono stati gli accessi alla pagina del sito, ma la foto pubblicata da un utente di un cartello appeso fuori dalla porta dell'ambulatorio del suo pediatra che aveva deciso, in questo modo, di farlo conoscere ai suoi pazienti.
Il testo spiega alle mamme cosa è DAVVERO meglio fare per rendere felici i loro bambini, prendersene cura e aiutarli a crescere forti, sani e senza problemi.
Ecco, dunque, i consigli di Jaione (e del pediatra) per raggiungere la felicità.
IL MEGLIO PER UN BAMBINO È...
IL MEGLIO SEI TU
Ricetta della settimana

Come vincere il caldo
Temperature elevate per più giorni consecutivi e alti valori di umidità mettono a dura prova la salute, soprattutto dei più deboli. I consigli del Ministero della Salute per difendersi dal caldo.
continua »
A cosa serve il calcolo dei percentili
I percentili altro non sono che l'unità di misura inserita all'interno della curva di crescita che permette di stabilire se il neonato (e il bambino) cresce in modo regolare per la sua età. Ecco come si calcolano.
continua »
SMA, lo screening neonatale contro l'atrofia muscolare spinale
Un semplice prelievo di sangue effettuato nei primi giorni di vita del bambino permette di individuare precocemente eventuali anomalie genetiche causa di atrofia muscolare spinale. E salvare così la vita ai piccoli affetti.
continua »
Allattare con stile
Tre consigli per scegliere l'outfit più adatto durante l'allattamento che sia comodo e al contempo femminile ed elegante.
continua »