Il meglio per un bambino è...
Il cartello, divento virale, che un pediatra ha appeso fuori dalla porta del suo studio. Cos'è meglio fare per la salute e il benessere di un bambino? Tutto quello che occorre sapere.
Articoli Correlati
-
Come si gioca con i bambini?
Giocare con un bambino è spesso faticoso. È...
continua » -
La regola dei 3 minuti
Ogni giorno, a prescindere dal tempo che avete a...
continua » -
Ultimi giorni di vacanza. Coltiviamo il tempo vuoto
Sono gli ultimi giorni di vacanza per i bambini. Ancora...
continua » -
Perché i bambini non mangiano i broccoli
Secondo uno studio recente condotto in Australia, il...
continua » -
UX for kids: un modo nuovo di approcciare la vita
UXforKids è un progetto che ha lo scopo di...
continua »

di Alessia Altavilla Sai davvero cosa è meglio per il tuo bambino?
Jaione, autrice del blog masalladelrosaoazul.com qualche tempo ha scritto un testo divenuto vitale.
A rendererlo tale, però, non sono stati gli accessi alla pagina del sito, ma la foto pubblicata da un utente di un cartello appeso fuori dalla porta dell'ambulatorio del suo pediatra che aveva deciso, in questo modo, di farlo conoscere ai suoi pazienti.
Il testo spiega alle mamme cosa è DAVVERO meglio fare per rendere felici i loro bambini, prendersene cura e aiutarli a crescere forti, sani e senza problemi.
Ecco, dunque, i consigli di Jaione (e del pediatra) per raggiungere la felicità.
IL MEGLIO PER UN BAMBINO È...
IL MEGLIO SEI TU
Ricetta della settimana

Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »
10 consigli pratici per l'inserimento al nido
Tempo di inserimento per i bimbi del nido e dalla sezione primavera. Ecco 10 consigli pratici per favorire l’ingresso del bambino in un ambito extra familiare e aiutarlo a superare velocemente le quasi inevitabili crisi da distacco dei primi giorni.
continua »
Sitly: il servizio che ti aiuta a trovare la babysitter
Oggi Sitly.it rappresenta il più grande sito del gruppo con quasi 1 milione di iscritti, tra babysitter e genitori.
continua »
La pelle dei bambini: come proteggerla dal sole
La pelle dei neonati e dei bambini è molto più delicata rispetto a quella degli adulti. Ecco perché al sole va protetta nel modo giusto e con prodotti specifici.
continua »