Il seggiolino girevole per tutta la famiglia
Solo una mamma può sapere perché alcuni seggiolini auto sono più comodi, pratici e sicuri di altri. Ecco, dunque, i consigli di una mamma e i suoi suggerimenti per la scelta del seggiolino più indicato per i propri bimbi.
di Mamma Simona Non so voi, ma da quando sono mamma di Giulia l'aiuto dei nonni è fondamentale, soprattutto per ritagliarmi qualche momento con le amiche o con mio marito.
Mille sono le cose da organizzare per avere qualche ora d'aria quando la mia piccola va in trasferta a casa dei miei genitori.
Oltre alla gestione delle pappe e dei vestiti per i cambi, per me è importante garantire il suo trasporto “comodo e sicuro” sulla loro auto, così da facilitare il lavoro dei nonni.
Ecco che avere un seggiolino Isofix diventa importante.
Per la comodità dei nonni, infatti, è necessario che sia pratico da staccare e facile da rimontare quando dalla mia auto passa alla loro. Utilissime anche altre caratteristiche: per esempio, i ganci per tenere aperte le cinture mentre si fa sedere il bambino o la regolazione di queste ultime e del poggiatesta in altezza con una sola mano.
Per tutti questi motivi, ma non solo, ho scelto Axissfix di Bébé Confort, che mi dà il più elevato livello di sicurezza abbinato alla massima facilità d’uso.
Come mai AxissFix mi garantisce il più elevato livello di sicurezza?
Perché è omologato i-Size e, dunque, assicura una maggiore protezione alla testa e al collo di Giulia in caso di impatto sia frontale che laterale grazie ai test più severi ai quali è sottoposto proprio in fase di omologazione e grazie alla possibilità di utilizzarlo fino a 87 cm (2 anni circa) in senso contrario di marcia.
Non da ultimo perché ha l'installazione Isofix.
Che dire della facilità d’uso: AxissFix è rivoluzionario perché prevede la rotazione della seduta a 360° per posizionare più facilmente il bambino con il seggiolino rivolto verso di sé senza sforzo per la schiena.
I nonni sono felicissimi di questa caratteristica e, a dirla tutta, anche io!
Quando poi nella stessa giornata aiutano anche mia sorella che ha un bimbo di quasi 4 anni, devono solo ruotare il seggiolino con un gesto dal senso contrario di marcia (posizione utilizzata per trasportare Giulia) al senso di marcia senza doverlo sostituire o effettuare altre scomode e faticose operazioni.
Altra nota importante: in famiglia abbiamo anche un’auto a tre porte e posizionare un bambino rivolto in senso contrario di marcia sul sedile posteriore (il più sicuro per Giulia, anche se la vorrei sempre vicina!) non è mai comodo non essendoci la portiera posteriore da spalancare. Con AxissFix anche questo problema è risolto: la faccio sedere in senso di marcia e poi la ruoto nella posizione contraria. Pochi gesti e voilà, siamo pronte per partire verso l'infinito e oltre come dice il mitico Buzz Lightyear (il robot di Toy Story, grande classico Disney).
Per maggiori informazioni....
Questo articolo è sponsorizzato.
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »