Latte biologico in polvere

Quando il latte materno manca o è insufficiente, Neolatte è la scelta perfetta per la crescita del proprio bambino. É biologico ed è venduto in formule diverse e in confezioni riciclabili, per rispondere alle richieste di tutte le mamme, anche di quelle più esigenti.

Latte biologico in polvere



Il latte materno è la scelta perfetta per far crescere un bambino nel modo più naturale e sano possibile. Fornisce, infatti, al bambino, gli elementi necessari alla sua crescita, evita problemi di allergie e intolleranze, ha effetti benefici sul sistema immunitario del lattante, oltre a favorire lo speciale rapporto affettivo madre-figlio. L’allattamento al seno porta enormi benefici anche alla mamma, tra cui anche la protezione da alcune tipologie di tumore al seno. Ed è per tutte queste ragioni che l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di allattare i bambini almeno fino ai due anni di età.
La cosiddetta agalattia, ossia la mancata o insufficiente produzione di latte, è rara, mentre è molto più comune commettere errori nell'offrire il seno al bambino durante l’allattamento. È utile, perciò, che le neomamme chiedano consigli a esperti del settore o seguano, in fase di gravidanza, dei corsi preparto e di preparazione all'allattamento, per evitare di compiere errori che possano compromettere l’alimentazione al seno.
Fino ai sei mesi del bimbo è consigliato dai pediatri l’allattamento esclusivo. Dopo quest’età, invece, l’alimentazione del piccolo può essere integrata con cibi solidi, senza però smettere di allattare, anche durante lo svezzamento e l’alimentazione diversificata.
Succede, però, dopo qualche mese, che le mamme non possano più allattare per motivi di diversa natura, e che si renda necessario l’utilizzo di un latte di proseguimento adeguato alle diverse caratteristiche dei bambini.
L’offerta NEOLATTE risponde perfettamente alle esigenze delle mamme e alle caratteristiche dei bambini.



Neolatte è un latte in polvere biologico, adatto all'alimentazione di tutti i bambini: utilizza ingredienti di origine biologica, è arricchito con bifidobatteri, non contiene zucchero (saccarosio), glutine, conservanti, coloranti, né aromi artificiali. Viene prodotto in condizioni igieniche estremamente severe, come previsto dalla legge. Viene confezionato, in atmosfera protettiva, in scatole di cartone riciclabile.
NEOLATTE è prodotto dalla ditta Töpfer, un’azienda storica tedesca che produce e vende alimenti biologici e per lattanti dal 1953. Come industria alimentare e farmaceutica, la Töpfer ha ottenuto i certificati di Qualità DQS (DIN EN ISO 9001 e IFS) e risponde ai requisiti per la produzione di alimenti biologici per lattanti (BCS Öko-Garantie).
Neolatte 2 è disponibile in confezioni da 800 gr, mentre Neolatte 3 si trova in confezioni da 750 gr.
La formulazione di Neolatte risponde pienamente alle raccomandazioni dell’ESPGAN (European Society of Pediatric Gastroenterology and Nutrition) sancite dalla Normativa 2006/141 recepita dal D.M. 2009/86.

A differenza del latte vaccino, Neolatte 3 è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno nutrizionale del bambino dal 12° mese fino ai 3 anni d´età. Ha un contenuto in proteine, vitamine, sali minerali e ferro adatto alle specifiche esigenze nutrizionali del bambino in questa fase della crescita.
Per agevolare i genitori durante gli spostamenti, Neolatte è confezionato anche in singole bustine (e venduto in confezioni da 10), adatte per la preparazione del biberon anche quando si è in viaggio.
Il sito ufficiale di Neolatte, www.neolatte.it, mette a disposizione moltissimi servizi per i genitori, con strumenti utili a seguire la crescita del proprio bambino, e ospita uno spazio per la consulenza con professionisti esperti (pediatra, nutrizionista, ostetrica, ginecologo, psicologa) in cui poter rivolgere domande ed esprimere i propri dubbi.

Questo articolo è sponsorizzato

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
foto per sito mammecreative - 2025-01-16T145821.180

Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci

La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.

continua »
foto per sito mammecreative (93)

Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura

La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.

continua »
foto per sito mammecreative (62)

Neonati e raffreddore: consigli pratici

Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili. 

continua »
passeggiateinvern_cv

Passeggiate invernali

Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.

continua »
Cerca altre strutture