Massaggio vs coliche neonatali
Semplice da praticare, da chiunque e in qualsiasi momento della giornata, ecco come si aiuta il neonato a prevenire le coliche attraverso il massaggio.
Articoli Correlati
-
Consigli utili per gestire le coliche del neonato
Non tutti i bambini ne soffrono. Le cause non sono...
continua » -
Mal di pancia neonatali
Le coliche gassose sono un problema molto diffuso...
continua »
di Alice Demare Sono tantissimi i neonati che nei primi mesi di vita soffrono di coliche. Sebbene queste non compromettano in alcun modo lo stato di salute del bambino né siano responsabili di mancato accrescimento, rappresentato per il piccolo malcapitato una vera tortura. Il più delle volte responsabile di pianto disperato e inconsolabile.
Non esistono cure specifiche. Nè ci sono prove che una dieta priva di questo o quell'alimento da parte della mamma che allatta sia efficace per scongiurarle (non si spiegherebbe, altrimenti, come mai ne sono affetti anche i bebè allattati artificialmente).
Un aiuto, però, sembrerebbe arrivare dal massaggio. Che, se praticato a titolo preventivo, seguendo esercizi specifici, è utile per prevenirle, facilitando il transito intestinale e il passaggio dell'aria dall'intestino del neonato.
SEQUENZA DI ESERCIZI PER LE COLICHE
Partendo da poco sopra l'ombelico, con le mani aperte e le dita unite, massaggiare sei volte dall'alto verso il basso alternando le due mani.
Piegare le gambe del bambino, ginocchia unite, verso l'addome. Praticare una leggera pressione. Rilasciare dopo 3 secondi.
Partendo col la mano sinistra, partendo a ore nove considerando l'ombelico il centro dell'orologio, eseguire un massaggio circolare da sinistra a destra. Quando la mano sinistra arriva a ore cinque, eseguire con la mano destra un semicerchio (la 'U' rovesciata) sempre da sinistra a destra che da ore nove arrivi a ore cinque. Ripetere 6 volte.
Vedi sopra.
Incrociare le gambe del bambino sull'addome riproducendo la posizione assunta all'interno del ventre materno e dondolare il bacino alternativamente a destra e a sinistra.
QUANDO VA ESEGUITO IL MASSAGGIO
Non eseguire mai il massaggio durante la fase acuta delle coliche perché c'è il rischio di peggiorare la situazione.
Piuttosto, quando il bambino sta bene ed è tranquillo, si può praticare il massaggio in qualsiasi momento, anche a ogni cambio di pannolino.
Qualche consiglio:
Ungersi le mani, sfregandole tra loro per riscaldarle, con olio di mandorla (o di oliva) prima di iniziare a massaggiare il bimbo come si farebbe per qualsiasi massaggio. Cercare sempre il suo sguardo in modo da stabilire un contatto. Trasformare quello del massaggio in un vero e proprio rito che faciliti la conoscenza e il rispetto reciproci.
In caso di stitichezza e come ulteriore supporto al massaggio, massaggiare sui glutei con le mani in senso circolare e/o intorno allo sfintere anale.
Ricetta della settimana

Bonus asilo 2021
Come funziona e chi ne ha diritto. Al via dal 24 febbraio la possibilità di fare richiesta all'INPS del Bonus Asilo 2021.
continua »
5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per l'infanzia decisamente di tendenza.
continua »
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal colostro in avanti, però, mantiene stabile il valore dei suoi micronutrienti.
continua »
Le neomamme dormono molto meno dei neopapà
Un recente studio ha evidenziato come nella coppia di neogenitori sono le mamme quelle che dormono il numero più basso di ore. E che il ritorno a una vita notturna regolare avviene, generalmente, dopo i 6 anni.
continua »Ricetta della settimana
-
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua » -
Consigli detox in vista della primavera
Con l'inverno quasi alle porte, Natale e Carnevale appena archiviati, è il momento di pensare a depurare l'organismo in vista della primavera. Ecco...
continua »
Commento inserito da chiara il 21 luglio 2017 alle ore 19:09
Molto interessante e utile questo articolo, abbiamo consultato il sito di colicheneonati.it e abbiamo preso anche noi questa bellissima guida, con una piccola donazione abbiamo ricevuto un lavoro molto completo e utile. grazie angela sei bravissima
Commento inserito da valentina il 8 maggio 2014 alle ore 12:26
molto bello questo articolo sulle coliche, ci sono tanti suggerimenti, noi abbiamo acquistato su colicheneonati.it un video-lavoro molto ben fatto. chi ha la possibilità di spendere 17 euro dà sicuramente le risposte per risolvere tutti i tipo di coliche. Un bacio a tutti i piccoli con coliche
Commento inserito da Michela il 22 febbraio 2014 alle ore 15:05
Io per le coliche ho trovato un lavoro che contiene sia consigli pratici che una serie di massaggi da effettuare al bimbo. Me lo ha comprato mio marito, mi sono trovata bene... Credo il sito sia www.colicheneonati.it, il prezzo non lo ricordo, ma credo intorno a 15, 16 euro, Spero vi sia di aiuto