OK! Baby a mollo... in sicurezza
Il momento del bagnetto rappresenta per il bambino un’occasione per conoscere meglio la sua mamma, rilassarsi e prendere confidenza con l’acqua. Ma va vissuto serenamente…
Articoli Correlati
- Famiglie in bici
Volete fare una indimenticabile gita in...
continua » - Okbaby. Non ci sono paragoni
Le vaschette Okbaby non hanno alcun rivale per...
continua » - Itinerari in bicicletta per famiglie
Una bicicletta. Un seggiolino. Una famiglia nel...
continua » - Una SPA per il tuo bebè
Okbaby lancia la nuova vaschetta...
continua » - Bimbi in bici... in sicurezza!
Consigli e suggerimenti per l’acquisto...
continua »
di Alessia Altavilla Sebbene i neonati non abbiano bisogno di fare il bagnetto tutti i giorni (e per altro, fino alla caduta del moncone ombelicale, per non rallentarne il processo di mummificazione, si consiglia di lavare il bambino utilizzando una spugna imbevuta in acqua tiepida), quello del bagno rappresenta per ogni bambino un’occasione importante non solo per divertirsi e prendere confidenza con e nell’elemento acqua, ma anche per imparare a conoscere meglio la mamma, interagendo con lei in una situazione che per entrambi dovrebbe essere di assoluta serenità e relax. COSA FARE PRIMA, DURANTE E DOPO IL BAGNETTO
Per tantissimi altri consigli sull’argomento, consultate lo Speciale Bagnetto pubblicato sul nostro sito dove, tra le tante informazioni utili e i tanti consigli, troverete anche una sezione dedicata ai vostri bambini. Inviateci le foto dei vostri bimbi ripresi durante o dopo il bagnetto e noi provvederemo alla pubblicazione in modo da creare un vero e proprio album on line di pesciolini alle prese con l’igiene quotidiana! Questo articolo è sponsorizzato
Ecco perché è fondamentale far sì che questo momento non si carichi di tensioni e ansie che potrebbero essere percepite dal bambino portandolo a detestare l’idea del bagno.
Per saperne di più .
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »