Okbaby. Non ci sono paragoni
Le vaschette Okbaby non hanno alcun rivale per praticità e comfort per il bambino. Parola di neomamma.
Articoli Correlati
- Famiglie in bici
Volete fare una indimenticabile gita in...
continua » - Itinerari in bicicletta per famiglie
Una bicicletta. Un seggiolino. Una famiglia nel...
continua » - Una SPA per il tuo bebè
Okbaby lancia la nuova vaschetta...
continua » - Bimbi in bici... in sicurezza!
Consigli e suggerimenti per l’acquisto...
continua » - Bagnetto: intervista all'ostetrica
Sonia...
continua »
di mamma Alessia Prima di arrivare alla conclusione che le vaschette Okbaby non hanno rivali quanto a praticità e comfort per il neonato, ne ho provate altre due, entrambe ricevute in regalo al momento della nascita della mia bambina. Sebbene tutti mi avessero parlato del bagnetto come di un momento magico di gioco e conoscenza tra i genitori e il neonato, i primi bagnetti di Costanza sono stati, per noi e per lei, un vero incubo. La scomodità delle vaschette usate, infatti, faceva sì che noi fossimo poco rilassati, desiderosi, più che altro, di terminare in fretta il lavaggio della bambina. Lei percepiva la nostra agitazione e non riusciva a rilassarsi. Così, sebbene non avesse paura dell'acqua in sé, non gradiva molto essere immersa nella vasca. E lo dichiarava piangendo rassegnata alla tortura. Un altro piccolo dettaglio che rende preferibile la vaschetta Okbabyrispetto alle altre che ho provato, è la presenza di un termometro digitale che indica la temperatura dell'acqua, segnando anche quella che dovrebbe essere la temperatura ideale (37°). Anche in questo caso, sembra un dettaglio trascurabile. Ma durante uno dei primi bagnetti fatti a Costanza con le altre vaschette siamo riusciti a farla piangere disperatamente perché l'acqua era, in quel caso, troppo calda. … imparato sulla mia pelle. Quando ne avete la possibilità, lasciate che del bagnetto se ne occupi il papà. Per lui è un momento meraviglioso per interagire con il bambino imparando a conoscerlo e a farsi conoscere. Per voi l'occasione, finalmente, di rilassarvi e prendervi cura di voi stesse.
La prima, una vaschetta in gomma piuma da utilizzare per proteggere il bebè dal contatto freddo con la superficie del lavandino, aveva, sulla carta, l'enorme vantaggio di occupare pochissimo spazio. In realtà, fare il bagnetto alla piccina risultava estremamente scomodo, non solo per gli spazi ridotti, ma anche per la precarietà della situazione.
La seconda, richiudibile e facilmente trasportabile ovunque, non era dotata di supporto. Cosa che rendeva il momento del bagnetto un vero e proprio incubo. Roba da spezzarsi la schiena ogni volta.
Così, alla fine, esasperati, siamo passati a una vaschetta Onda Okbaby e il bagnetto è diventato un momento di gioia da condividere con la bimba.
UN BAGNETTO COME DIO COMANDA
La prima differenza notata utilizzando, quindi, Onda Okbabyè stata per noi la comodità di una vaschetta posizionata su un cavalletto alla nostra altezza, assolutamente stabile e ben fissata grazie ai due lacci con velcro laterali. Non ci si pensa. Ma lavare un bambino rimanendo in piedi rende il tutto molto più semplice e veloce e poi il cavalletto può essere anche utilizzato come fasciatoio in abbinamento al materassino.
La vera rivoluzione copernicana della vaschetta, però, sta nella seduta anatomica pensata per i bimbi più piccoli (Costanza aveva poco meno di due mesi al primo utilizzo) che con tre punti di ritenzione (ascellare e inguinale) consente di lavare il bambino da soli senza doverlo sostenere con un braccio. Questo garantisce la sicurezza del piccolo che non può scivolare e la comodità della mamma (o del papà) che possono prendersi cura di lui avendo entrambe le mani libere.
Infine, ma non secondario, grazie a un sistema di svuotamento a chiave e a un tubo flessibile la vaschetta si svuota facilmente senza dover essere sollevata o spostata. Volete mettere la comodità quando vi trovate da sole (e a me capita spesso) senza poter contare sui muscoli del papà?
ALTRE PICCOLE ACCORTEZZE
DIFETTI?
Poiché tutto è perfettibile e se proprio devo trovare un difetto a questa vaschetta, direi due cose: il fatto che le istruzioni non siano sempre chiarissime (ma, una volta capito il meccanismo, montare e smontare la vaschetta dal supporto diventa un gioco da ragazzi) e l'ingombro.
Per il resto, personalmente, credo che utilizzeremo questa vaschetta fino a che la bambina compirà un anno e poi, data l'esperienza positiva, passeremo a uno degli altri prodotti Okbaby pensato per i bimbi più grandi (Pouf o Oplà).
UN ULTIMO CONSIGLIO…
Questo articolo è sponsorizzato
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »