Primi giorni con il neonato: come disinfettare il cordone ombelicale
Nei primi giorni, tra le varie cure da prestare al neonato, c'è quella del cordone ombelicale, che dovrebbe staccarsi nell'arco di 15-20 giorni in modo naturale, ma che va disinfettato per evitare problemi.
Articoli Correlati
-
Spazzolino da dito per neonati: perché acquistarlo
Lo spazzolino da dito, utilizzabile sin dai primi...
continua » -
Igiene del neonato: la pulizia del nasino
La pulizia del nasino è importantissima...
continua » -
Primi giorni con il bebè: sterilizzare sì. Sterilizzare no
Nei primi mesi di vita del bambino è...
continua »

di Alessia Altavilla Scontato, ma repetita iuvant, quando si effettua la medicazione del cordone, è d'obbligo avere mani pulite, lavate con acqua e sapone.
Tra le svariate cure di cui i neonati hanno bisogno dopo la nascita, senz'altro c'è la detersione del cordone ombelicale, per evitare infezioni e per accelerare il processo di essicamento e, quindi, di caduta senza problemi o complicazioni.
Il cordone ombelicale, infatti, tende a cadere in modo naturale dopo 5/7 giorni dalla nascita, ma è molto importante che la medicazione sia tenuta pulita e igienizzata. Qualora dopo 20 giorni non fosse ancora caduto, è bene rivolgersi al proprio pediatra di fiducia per capire come comportarsi.
È molto importante, nei primi giorni, evitare di bagnare il moncone, limitandosi a detergere la zona con una spugna umida.
COME ACCELERARE IL PROCESSO DI ESSICCAMENTO
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »
Commento inserito da Anonimo il 15 febbraio 2023 alle ore 04:23
Ma siete pazzi a scrivere queste indicazioni
Commento inserito da Anonimo il 15 febbraio 2023 alle ore 04:22
Ma siete pazzi a scrivere queste indicazioni