Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?
I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.

di Redazione I Pannolini Crescendo Coop Linea Advance hanno ottenuto la fiducia delle mamme ricevendo il Bollino “Consigliatodallemamme - FattoreMamma” con il 90,87% delle rispondenti al questionario. Più di 300 mamme hanno ricevuto il prodotto da testare e tra queste 230 hanno partecipato all’indagine. Tra le mamme che hanno avuto la possibilità di testare il prodotto il 93,5% si dichiara soddisfatta e le caratteristiche più apprezzate sono in ordine di gradimento: morbidezza (63,04%), assorbenza (51,30%), efficacia contro le irritazioni (50,87%), oltre a libertà di movimento, vestibilità e comfort.
Quali sono le caratteristiche dei Pannolini della Linea Advance di Crescendo Coop?
I Pannolini e le Mutandine della linea Advance di Crescendo Coop sono super assorbenti grazie alle nuove tecnologie Magical Tubes e Flashdry, che favoriscono la distribuzione della pipì velocemente su tutto il nucleo assorbente senza che ritorni in superficie, lasciando il bambino asciutto fino a 12 ore.
Questi pannolini sono traspiranti ed extra morbidi, ideali per le pelli più delicate dei bambini: realizzati con materiali dermatologicamente testati, senza Latex, profumi e lozioni, per evitare arrossamenti e irritazioni. Garantiscono una vestibilità e avvolgenza perfetta, con morbide barriere contro le fuoriuscite che garantiranno il massimo comfort al tuo bambino.
I nuovi pannolini della linea Advance sono certificati Oeko-Tex Standard 100: questo garantisce che siano stati testati per sostanze nocive e agenti chimici rischiosi per la salute del tuo bambino. Infine, sono stampati con inchiostro a base d’acqua e confezionati in sacchetti realizzati con il 50% di plastica riciclata!
Sono inoltre, molte le recensioni positive che le mamme hanno potuto rilasciare anche sulla piattaforma del Mammachetest valutando positivamente anche le varie caratteristiche di prodotto.
Ricetta della settimana

La frutta nello svezzamento
Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.
continua »
Il mughetto del lattante
Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.
continua »
Vita in tre
Dopo il parto, al ritorno dall'ospedale, per mamma, papà e bambino inizia una vita nuova. Fatta di gioie, sorprese e tanta fatica.
continua »
Il primo mese di vita del neonato
Cosa succede nel primo mese di vita del neonato? Quali sono le prime difficoltà che mamma e papà devono affrontare nei primi giorni a casa con il bambino?
continua »