Quanti pericoli nei fasciatoi pubblici?
Fasciatoi pubblici. Ad avercene! Spesso bar e ristoranti non ne sono attrezzati e nei negozi, trovarne uno, è un'utopia. Per lo meno in Italia. Laddove, però, ci sono, è comunque necessario rispettare alcune norme igieniche (e non solo) prima di utilizzarli.
Articoli Correlati
-
Biologici e sostenibili. Così i prodotti per la prima infanzia
Sono biologici, sostenibili e certificati dal WWF...
continua » -
La manicure del neonato
Tagliare unghie e capelli del neonato....
continua »

di Alessia Altavilla
Fasciatoi pubblici ad averne!
Non tutti i locali, infatti, ne sono provvisti. I negozi nemmeno a parlarne e non esistono, nella maggior parte dei casi, strutture comunali adibite a questo scopo.
Occorre, quindi, arrangiarsi, sperticarsi, unire due sedie e sperare che il piccolo non si spezzi a metà la schiena. Cambiare in sala il bambino per la gioia di avventori e commensali.
Da questo punto di vista, poi, l'Italia è davvero indietro. Fatta, infatti, eccezione per alcune strutture e grosse catene (Autogrill, Ikea...), i bisogni dei genitori non rientrano tra le priorità da soddisfare.
Laddove, però, i fasciatoi ci sono, possono nascondere dei pericoli.
Ecco perché è fondamentale rispettare alcune basilari norme igieniche e verificare che effettivamente tutto sia a posto.
Ricetta della settimana

Come vincere il caldo
Temperature elevate per più giorni consecutivi e alti valori di umidità mettono a dura prova la salute, soprattutto dei più deboli. I consigli del Ministero della Salute per difendersi dal caldo.
continua »
A cosa serve il calcolo dei percentili
I percentili altro non sono che l'unità di misura inserita all'interno della curva di crescita che permette di stabilire se il neonato (e il bambino) cresce in modo regolare per la sua età. Ecco come si calcolano.
continua »
SMA, lo screening neonatale contro l'atrofia muscolare spinale
Un semplice prelievo di sangue effettuato nei primi giorni di vita del bambino permette di individuare precocemente eventuali anomalie genetiche causa di atrofia muscolare spinale. E salvare così la vita ai piccoli affetti.
continua »
Allattare con stile
Tre consigli per scegliere l'outfit più adatto durante l'allattamento che sia comodo e al contempo femminile ed elegante.
continua »
Commento inserito da Miriam il 16 novembre 2018 alle ore 11:21
Infatti io ho sempre nella borsa del cambio anche un telino impermeabile da mettere sopra il fasciatoio