Riduttore per lettino: a cosa serve?
Utilissimo nei primissimi mesi di vita del bebè, consente di far dormire il bambino sin dai primi giorni nel lettino senza bisogno di acquistare la culla.
Articoli Correlati
-
3 idee per decorare la cameretta dei bambini
Con una spesa minima, ecco 4 idee originali per...
continua » -
7 cose indispensabili per la cameretta del neonato
7 must have nella cameretta del neonato, utili sin...
continua » -
Come decorare la cameretta del neonato in modo creativo
Decorare la cameretta di un neonato può...
continua » -
Come trasformare la cameretta del neonato
Man mano che il bambino cresce, le sue esigenze...
continua » -
La cameretta del neonato. Il fasciatoio.
Insieme alla culla o al lettino, il fasciatoio...
continua »

di Alessia Altavilla QUALE MODELLO SCEGLIERE
Il riduttore per il lettino altro non è che una piccola 'culla' imbottita in tessuto, facilmente sfoderabile e maneggevole, utilissima nei primi mesi di vita del bebè per chi non volesse posizionare il bebè già nel lettino.
Lo scopo è molto semplice:
I modelli in commercio sono, in realtà, molto simili tra loro. La forma è sempre quella del salsiccioto più o meno arrotondato sugli angoli da posizionare all'interno del lettino (o nella carrozzina). In tessuto, generalmente sfoderabili per poter lavare la fodera, dotati di materassino antisoffocamento, presentano prezzi diversi e fantasie diverse a seconda dell'azienda produttrice.
Inoltre, a seconda dell'utilizzo che intendete farne, dovrete prestare attenzione ad alcune caratteristiche che possono fare la differenza tra un modello e l'altro:
SERVE DAVVERO IL RIDUTTORE?
I pareri, come sempre, sono discordanti e non c'è una risposta giusta o sbagliata.
Per chi utilizza la culla o la carrozzina nei primi mesi, il riduttore potrebbe essere del tutto inutile. L'ambiente, infatti, è già raccolto e se proprio si vuole stare tranquilli si può sempre usare il cuscino per l'allattamento per prevenire colpi e urti.
Se, invece, volete evitare la spesa della culla e passare direttamente al lettino, il riduttore può essere particolarmente indicato per le ragioni che dicevamo sopra e con una spesa minima vi consente di trasformare il letto del neonato adattandolo alle diverse esigenze di crescita del bebè.
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »