Seggiolini anti-abbandono: obbligatori per legge
Dopo le ultime sconcertanti videssitudini, i seggiolini anti-abbandono previsti per bambini fino a 4 anni diventano obbligatori per legge.
Articoli Correlati
-
Amnesia dissociativa: perche' succede di lasciare il bebe' in auto
L'Italia è il primo Paese al mondo ad...
continua » - BimbiSicuramente
Si è appena conclusa la seconda edizione di...
continua » -
Bambini: vittime in auto per incuria
5000 in tutta Europa i bimbi che muoiono per incidenti...
continua » - Seggiolini auto
Trasporto dei bimbi in auto: cosa dice la legge e quali...
continua »

di Alessia Altavilla L’obbligo sarà operativo non appena il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.
È possibile dimenticarsi un neonato o un bambino molto piccolo in auto anche per ore?
La cronaca degli ultimi anni ci ha abituato che sì. Che può succedere. Che non è così raro. E, soprattutto, che le conseguenze di questa 'dimenticanza' possono avere conseguenze anche molto gravi.
Per ovviare a questo problema, nel corso del tempo sono stati studiati alcuni sistemi che potessero aiutare i genitori a non lasciare il figlio in macchina (ne avevamo parlato qui: Sistemi per non dimenticare in auto un bambino).
Adesso la soluzione arriva dalla legge.
Al via, infatti, l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni.
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli.
Si tratta del passaggio conclusivo della Legge, dopo l’approvazione del Parlamento con il voto di tutti i gruppi politici, il parere favorevole acquisito dalla Commissione Europea e il via libera dei giorni scorsi del Consiglio di Stato.
COME FUNZIONA IL SISTEMA ANTI-ABBANDONO
Il funzionamento di questi dispositivi è piuttosto semplice.
Sul seggiolino, infatti, dovrà essere installato un sistema di allarme che, connesso allo smartphone, ricorderà al guidatore tramite un segnale sonoro, lla presenza del piccolo passeggero a bordo, prima che lo stesso guidatore esca dal veicolo.
Per sostenere la spesa di installazione del dispositivo, sono al vaglio le modalità per attuare l’agevolazione fiscale prevista per favorirne l’acquisto e incrementare le relative risorse.
Ricetta della settimana

5 brand di abbigliamento per bambini da non perdere di vista
Per chi è stanco dei soliti vestiti per bambini tutti uguali. Dei leggins estate e inverno. Delle felpone informe, di seguito 5 brand di abbiagliamento per l'infanzia decisamente di tendenza.
continua »
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal colostro in avanti, però, mantiene stabile il valore dei suoi micronutrienti.
continua »
Le neomamme dormono molto meno dei neopapà
Un recente studio ha evidenziato come nella coppia di neogenitori sono le mamme quelle che dormono il numero più basso di ore. E che il ritorno a una vita notturna regolare avviene, generalmente, dopo i 6 anni.
continua »
Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »Ricetta della settimana
-
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli...
continua » -
Cellulari e infertilità maschile: 5 regole per evitare problemi
L'utilizzo prolungato degli smartphone è responsabile dell'infertilità maschile? Secondo la Società Italiana di Andrologia...
continua » -
Yoga in gravidanza anche in pandemia
I benefici dello yoga durante la gestazione sono noti da tempo e ne abbiamo già parlato svariate volte in queste pagine. Ecco perché anche in...
continua » -
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua »