Seggiolini auto: la nuova normativa del 2017

Ecco le ultime novità in arrivo per il 2017 in merito alla normativa che regolamenta il trasporto dei bambini in macchina. I cambiamenti riguarderanno soprattutto la R44/04 e la R129 (i-Size).

Articoli Correlati

Seggiolini auto: la nuova normativa del 2017


Novità in vista a partire dal 2017 per ciò che concerne il trasporto dei bambini in automobile.
Camba, infatti, la normativa di riferimento con lo scopo di rendere sempre più sicura la vita dei bimbi a bordo di un'atomobile e di diminuire ulterormente la percentuale di incidenti che li vedono, purtroppo, spesso protagonisti.


In particolare, cambieranno la R44/04 e la R129 (i-Size), due normative che coesistono insieme prendendo, però, in considerazione due parametri diversi di catalogazione dei seggiolini: la prima il peso, la seconda l’altezza.

MA PIU' SENZA SCHIENALE

La prima normativa, la R44/04, entrerà in vigore a gennaio 2017 e riguarderà i bambini al di sotto del 1,25 che non potranno più viaggiare in auto sul rialzo se questo non sarà dotato di schienale.
Questo dovrebbe assicurare maggiore sicurezza nel trasporto dei bimbi dal momento che assicurerebbe un miglioramento nel posizionamento della cintura di sicurezza proprio sulla spalla del bimbo.

R129. FASE 2
La seconda normativa, invece, ha a che fare la R129 che già nei mesi scorsi era stata oggetto di un radicale cambiamento spostando l'attenzione dal peso all'altezza e costringendo tutti ad adattarsi al sistema isofix per bambini dai 100 ai 150 cm.
Con la seconda fase, in vigore probabilmente a partire dall'estate 2017, il sistema ISOFIX non è più obbligatorio dai 100 ai 150 centimetri ma i bambini dovranno viaggiare obbligatoriamente su rialzi dotati di schienale.
A seconda del Paese europeo, la normativa sarà applicata fino a 135 o 150 cm di altezza. Per l'Italia il limite è fissato a 150 cm.
 

Commenta questo articolo
  • Commento inserito da Luisa il 14 novembre 2017 alle ore 23:14

    Molto utile questo articolo, stavo giusto cercando approfondimenti sulla legge in vigore perchè stavo cercando su bimbiinauto.com un nuovo seggiolino che sostituisca il nostro vecchio, visto che nostro figlio è cresciuto. Grazie

  • Commento inserito da Normativa seggiolini auto il 21 gennaio 2017 alle ore 13:39

    Complimenti articolo interessante!


Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
PANNOLINI_PERHOME

Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?

I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.

continua »
svezzamento2_23

La frutta nello svezzamento

Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.

continua »
neonato_mughetto_23

Il mughetto del lattante

Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.

continua »
genitori_23

Vita in tre

Dopo il parto, al ritorno dall'ospedale, per mamma, papà e bambino inizia una vita nuova. Fatta di gioie, sorprese e tanta fatica.

continua »
Cerca altre strutture