Sicurezza in auto: sembra facile ma...

Come cavarsela nella scelta del giusto seggiolino per il proprio bambino senza trascurare sicurezza, comodità, praticità e tanto altro ancora? Ecco i suggerimenti e i consigli per non sbagliare.

Articoli Correlati

Sicurezza in auto: sembra facile ma...


  • Lo sapete che è più sicuro viaggiare in senso contrario di marcia?
  • Lo sapete che il 52% dei seggiolini montati con cintura purtroppo non è montato correttamente?
  • Lo sapete che si passa troppo presto a un seggiolino installato nel senso di marcia?
  • Lo sapete che durante il primo anno di vita la testa del bambino è relativamente pesante e il collo non è sufficientemente sviluppato per sopportare l’impatto generato da collisioni frontali?

Ed ora l'ultima domanda, non meno importante delle altre:

  • Lo sapete cosa è i-Size?

i-Size è la nuova normativa europea sulla sicurezza dei seggiolini auto entrata in vigore a luglio 2013.


Specificamente studiata per seggiolini adatti dalla nascita fino a 105 cm di altezza del bambino, ha lo scopo di migliorare la protezione e la sicurezza dei più piccoli in auto, in particolare prolungando l’utilizzo della posizione contraria al senso di marcia fino a 15 mesi (invece che fino a 9 kg – 9/12 mesi circa – come previsto dalla normativa ECE R44/04), allo scopo di ridurre significativamente possibili lesioni al collo e alla testa dei bambini in caso d’incidente.
i-Size richiede inoltre l’utilizzo del sistema Isofix e garantisce una migliore protezione in caso di impatto laterale: a differenza della ECE R44/04, infatti, la normativa i-Size rende la protezione da impatti laterali obbligatoria, definendo nuovi requisiti tecnici e nuovi criteri di test.  

2WAYPEARL: I PLUS DEL SEGGIOLINO 

Omologato i-Size (R129)
É il primo seggiolino auto omologato secondo la nuova normativa i-Size, per bambini da 6 mesi circa a 4 anni circa (da 67 a 105 cm).

Protezione totale
2wayPearl consente ai piccoli passeggeri di viaggiare in senso contrario di marcia fino a 4 anni (o 105 cm d’altezza) per garantire protezione ottimale alla testa e al collo.
In caso di impatto frontale, infatti, un seggiolino installato in senso contrario di marcia offre una protezione migliore rispetto a uno installato in senso di marcia.
Nello specifico la testa sarà meglio sostenuta e il collo del bambino sarà maggiormente protetto grazie a una migliore distribuzione della forza dell’impatto su una superficie più ampia.
2wayPearl include inoltre un sistema di protezione laterale rispondente agli standard di sicurezza più severi stabiliti dalla nuova normativa e non previsti dalla precedente ECE R44/04.

Installazione ISOFIX
2wayPearl si fissa in auto tramite il sistema Isofix ed è dotato di indicatori luminosi e sonori che ne confermano la corretta installazione: sicuro, semplice e pratico per facilitare l'utilizzo a tutta la famiglia.

Ottimo comfort

  • Per offrire comfort ottimale al piccolo anche quando si addormenta, è reclinabile in 4 posizioni in entrambe le direzioni di marcia. 2wayPearl può, infatti, essere posizionato anche in senso di marcia, dopo i 15 mesi
  • Il poggiatesta e le cinture sono regolabili simultaneamente in altezza per accompagnare il bambino nella crescita.
     

Grande facilità d’uso
Oltre alla facilità d’installazione in auto, 2wayPearl offre altre caratteristiche che ne rendono più facile l’utilizzo da parte dei genitori:

  • l’innovativo sistema di cinture easy in, che restano aperte da sole mentre si accomoda il bambino e che possono essere regolate con un solo gesto
  • la possibilità di passare facilmente dalla posizione contraria al senso di marcia alla posizione fronte strada
  • un rivestimento lavabile che può essere smontato senza rimuovere le cinture.
     

Ora non resta che augurarvi viaggi sereni e sicuri con i vostri bambini!

Questo articolo è sponsorizzato


Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
PANNOLINI_PERHOME

Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?

I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.

continua »
svezzamento2_23

La frutta nello svezzamento

Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.

continua »
neonato_mughetto_23

Il mughetto del lattante

Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.

continua »
genitori_23

Vita in tre

Dopo il parto, al ritorno dall'ospedale, per mamma, papà e bambino inizia una vita nuova. Fatta di gioie, sorprese e tanta fatica.

continua »
Cerca altre strutture