Sicurezza in casa. Attenzione ai detersivi
Torniamo a parlare di Sicurezza in casa, argomento che già abbiamo affrontato più volte, dopo il grave episodio che ha visto protagonista una bambina di poco più di un anno finita in ospedale in condizioni critiche dopo avere bevuto un detersivo per il wc.

di Alessia Altavilla Torniamo a parlare di sicurezza tra le mura domestiche dopo l'episodio di cronaca che nei giorni scorsi ha visto protagonista una bambina di un anno che è finita in ospedale in condizioni gravissime per avere ingerito il liquido proveniente da un flacone di detersivo lasciato incustodito.
Rianimazione pediatrica presso l'ospedale Sant’Orsola di Bologna per le lesioni provocate dall’ingestione di una sostanza caustica, quasi certamente un liquido per la pulizia del wc a base di ammoniaca, e probabile intervento chirurgico sempre ammesso che la piccola reagisca alle cure cui è stata sottoposta. Per quanto stabile, infatti, la bambina è in pericolo di vita e i medici non possono ancora sciogliere la prognosi sulle sue condizioni.
Cosa è successo? Nulla che non potrebbe succedere a chiunque di noi, a ogni madre, padre, nonna, zia... del mondo: la bambina, lasciata da sola per pochi secondi, ha trovato una bottiglia di detersivo aperta sul tavolo e l'ha assaggiato. Accortisi immediatamente dell'accaduto, mamma e papà sono corsi in ospedale, portando con sé il liquido incriminato. Ma le condizioni della bimba erano già disperate.
COME EVITARE CHE EPISODI SIMILI SI RIPETANO?
I consigli sono sempre gli stessi. Forse, però, è bene ricordarli:
Ricetta della settimana

Shopping da Mamma a Mamma
Arriva l'app MAMMEinAFFARI, la piattaforma gratuita che nasce come mercatino dell’usato dove le mamme vendono vestiti e accessori dei bimbi.
continua »
Come si parla a un neonato?
Comunicare con il neonato e il bambino di pochi mesi è fondamentale per aiutarlo sin da subito a sviluppare il linguaggio e a prendere coscienza della realtà che lo circonda. Ma come si 'parla' con il bebè?
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Cosa ne sai del Rotavirus?
#unapreoccupazioneinmeno è la campagna che vuole diffondere tra le famiglie una maggiore consapevolezza sulle insidie del Rotavirus.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua »