Sicurezza in casa. Attenzione ai detersivi
Torniamo a parlare di Sicurezza in casa, argomento che già abbiamo affrontato più volte, dopo il grave episodio che ha visto protagonista una bambina di poco più di un anno finita in ospedale in condizioni critiche dopo avere bevuto un detersivo per il wc.

di Alessia Altavilla Torniamo a parlare di sicurezza tra le mura domestiche dopo l'episodio di cronaca che nei giorni scorsi ha visto protagonista una bambina di un anno che è finita in ospedale in condizioni gravissime per avere ingerito il liquido proveniente da un flacone di detersivo lasciato incustodito.
Rianimazione pediatrica presso l'ospedale Sant’Orsola di Bologna per le lesioni provocate dall’ingestione di una sostanza caustica, quasi certamente un liquido per la pulizia del wc a base di ammoniaca, e probabile intervento chirurgico sempre ammesso che la piccola reagisca alle cure cui è stata sottoposta. Per quanto stabile, infatti, la bambina è in pericolo di vita e i medici non possono ancora sciogliere la prognosi sulle sue condizioni.
Cosa è successo? Nulla che non potrebbe succedere a chiunque di noi, a ogni madre, padre, nonna, zia... del mondo: la bambina, lasciata da sola per pochi secondi, ha trovato una bottiglia di detersivo aperta sul tavolo e l'ha assaggiato. Accortisi immediatamente dell'accaduto, mamma e papà sono corsi in ospedale, portando con sé il liquido incriminato. Ma le condizioni della bimba erano già disperate.
COME EVITARE CHE EPISODI SIMILI SI RIPETANO?
I consigli sono sempre gli stessi. Forse, però, è bene ricordarli:
Ricetta della settimana

Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?
I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.
continua »
La frutta nello svezzamento
Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.
continua »
Il mughetto del lattante
Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.
continua »
Vita in tre
Dopo il parto, al ritorno dall'ospedale, per mamma, papà e bambino inizia una vita nuova. Fatta di gioie, sorprese e tanta fatica.
continua »