Sitly: il servizio che ti aiuta a trovare la babysitter
Oggi Sitly.it rappresenta il più grande sito del gruppo con quasi 1 milione di iscritti, tra babysitter e genitori.

di Redazione Il bambino è troppo piccolo per essere affidato ad un centro estivo? Non vogliamo iscrivere il bambino all’asilo nido? Siamo alla ricerca di una persona che ci aiuti nella gestione dei figli quando siamo al lavoro? Siamo alla ricerca di una babysitter fidata ma non sappiamo a chi rivolgerci? L’aiuto nella ricerca della babysitter può arrivare dal passaparola, ma anche dal web, e in particolar modo dal portale www.sitly.it Cos’è Sitly e come funziona Il progetto è nato in Olanda nel 2009 grazie ad un’idea di Jules Van Bruggen, padre di due bambini, che si trovava in difficoltà nel trovare una struttura che potesse accogliere i figli durante l’orario di lavoro. Il successo di questa iniziativa fu tale da portare in pochissimo tempo la stessa formula in paesi come l’Italia. Nel 2013 proprio nel nostro paese è stato lanciato il sito www.sitly.it e a seguire in Spagna, Norvegia e Finlandia, Brasile, Argentina, Danimarca e Belgio. Nel 2023 Sitly vanta la presenza in 14 nazioni del mondo.
Oggi Sitly.it rappresenta il più grande sito del gruppo con quasi 1 milione di iscritti, tra babysitter e genitori. La registrazione è gratuita sia per i genitori sia per le baby sitter che vogliono mettere a disposizione i propri servizi. Nel portale sono presenti tutte le informazioni per permettere alla famiglie di avere a portata di mano tutti gli elementi per fare la scelta giusta: la foto, il curriculum, la disponibilità, le lingue parlate, le eventuali referenze, le mansioni. Inoltre la babysitter è invitata a pubblicare una propria, breve, intervista in cui raccontare il suo modo di approcciarsi ai bambini e all’attività. I genitori hanno anche a disposizione recensioni sotto forma di stelline. Le famiglie possono inserire anche i propri annunci di lavoro indicando molteplici criteri di ricerca: l’età e il numero dei bambini da accudire, gli orari e l’area in cui è richiesta la prestazione…
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »