Spazzolino da dito per neonati: perché acquistarlo
Lo spazzolino da dito, utilizzabile sin dai primi giorni di vita del neonato per pulire accuratamente il palato e la lingua del bambino, è molto utile durante la dentizione per massaggiare le gengive.
Articoli Correlati
-
Primi giorni con il neonato: come disinfettare il cordone ombelicale
Nei primi giorni, tra le varie cure da prestare al neonato,...
continua » -
Igiene del neonato: la pulizia del nasino
La pulizia del nasino è importantissima...
continua » -
Primi giorni con il bebè: sterilizzare sì. Sterilizzare no
Nei primi mesi di vita del bambino è...
continua »

di Alessia Altavilla
Sebbene poco conosciuto, lo spazzolino da denti per neonati altro non è se non un ditale realizzato in silicone utilissino per 'spazzolare' le gengive del bebè, massaggiarle quando stanno per spuntare i primi dentini e lavargli la lingua e il palato.
Può essere usato sin dal primo giorno e fino ai 24 mesi (dopo si consiglia di passare a uno spazzolino normale insegnando al bimbo come utilizzarlo) risulta particolarmente indicato al momento della dentizione per alleviare il fastidio del piccolo.
A COSA SERVE LO SPAZZOLINO DA DITO
Lo spazzolino da dito assolve a diverse funzioni, tutte molto importante.
Inoltre, aiuta a mantenere la lingua pulita eliminando la patina bianca causata da un'alimentazione basata esclusivamente sul latte.
/li>
SPAZZOLINO DA DITO: QUALE SCEGLIERE
Lo spazzolino da dito per neonato si compra in farmacia o nei negozi specializzati per la prima infanzia. Prima dell'acquisto è importante controllare che sia realizzato in silicone privo di BPA e che sia dotato di un piccolo astuccio che vi consenta di riporlo dopo l'uso e portarlo sempre con voi durante i viaggi e gli spostamenti evitando che vi si annidino microbi e sporcizia.
<
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »