Succhiare: un istinto naturale
Succhiare è per un bambino un gesto naturale con un effetto calmante e rilassante. I succhietti Chicco Physio sono studiati per favorire il corretto sviluppo della bocca venendo incontro alle diverse esigenze di ciascun bambino e di ciascuna mamma.
di Alessia Altavilla Succhiare è per un bambino un istinto naturale. Attraverso il succhietto il bambino si calma, si rilassa e impara a coordinare deglutizione e respirazione. Inoltre, l'uso del succhietto nei primi anni di vita del bambino (mai oltre i 36 mesi) favorisce un corretto sviluppo dei muscoli del viso e della lingua e, di conseguenza, di tutta la bocca.
Da uno studio del'Osservatorio Chicco e del Comitato scientifico della società italiana di ortodonzia (SIDO) è emerso, infatti, che un uso corretto del succhietto stimola l'attività neuromuscolare coordinata, favorendo lo sviluppo dell'apparato masticatorio. Perché ciò avvenga, però, è importante che la tettina sia ortodontica, in grado di adattarsi perfettamente alla bocca del piccolo, e in grado di assicurare una corretta pressione della lingua sul palato anche e soprattutto lateralmente, in modo da creare lo spazio adeguato a tutti i dentini per crescere correttamente.
PHYSIO: IL SUCCHIETTO CON TETTINA ORTODONTICA E ATTIVA
Physio è la linea di succhietti Chicco con tettina ortodontica attiva per favorire attivamente lo sviluppo della funzionalità della muscolatura del viso e della lingua e lo sviluppo anatomico del palato e della bocca.
Caratteristiche dei Succhietti Physio
E TU? CHE SUCCHIETTO SEI?
Physio presenta la linea Physio Soft, morbida e ideale per la nanna; Physio Ring con scudo compatto e anello decorato; Physio Air con scudo forato anti-irritazioni e Physio Comfort con scudo ergonomico per la massima delicatezza.
Per saperne di più www.physio.chicco.com
Questo articolo è sponsorizzato
Ricetta della settimana
Perché è importante usare uno sterilizzatore per biberon e ciucci
La scelta dello sterilizzatore più adatto dipende da diversi fattori, tra cui il numero di biberon da sterilizzare contemporaneamente, lo spazio disponibile in casa e le abitudini quotidiane.
continua »Importanza di scaldare il cibo per bambini alla giusta temperatura
La corretta alimentazione dei neonati è una delle principali preoccupazioni per i genitori. Uno degli aspetti fondamentali in questo contesto è assicurarsi che il cibo destinato ai più piccoli sia alla giusta temperatura.
continua »Neonati e raffreddore: consigli pratici
Il raffreddore nei neonati rappresenta una delle principali preoccupazioni per i neogenitoro. Ecco alcuni consigli utili.
continua »Passeggiate invernali
Una passeggiata nel parco nelle giornate fredde anche con bambini di pochi giorni di vita, Prendendo tutte le precauzioni del caso.
continua »