Trucchi di mamma
Quando si dice: Le mamme ne sanno una più del diavolo! Tutte noi abbiamo adottato piccoli trucchi per far mangiare il bimbo, farlo addormentare o fargli il bagnetto. Noi li abbiamo riuniti tutti in uno speciale dal titolo Trucchi di mamma.

di Alessia Altavilla
Che trucchi usate per far addormentare il vostro bambino? E per fargli mangiare le verdure? Come vi organizzate per il bagnetto? E per non arrivare tardi a scuola?
Le mamme, da sempre, usano piccoli stratagemmi per gestire i loro bimbi nella quotidianità e semplificarsi la vita.
Ogni mamma ha i suoi e ogni mamma ha un modo diverso di affrontare le situazioni.
La condivisione delle informazioni, spesso, è fondamentale. A questo servono le chat, i gruppi di incontro, gli spazi di condivisione delle esperienze.
Per aiutarvi nella gestione del bimbo, abbiamo pensato che potesse essere utile raggruppare in un'unico punto tutti i trucchi e i consigli delle mamme che ci sono arrivati in redazione in modo che il sapere di una diventi il sapere di tutti.
Lo speciale Trucchi di mamma, che lanciamo proprio oggi sul nostro sito, ha questo scopo: aiutarvi nella quotidianità e farvi conoscere gli strategemmi delle altre mamme nelle situazioni più diverse.
Tutti i trucchi sono suddivisi per categorie: la pappa, il bagnetto, il cambio pannolino, in viaggio, a spasso, la nanna e a ciuascina categoria sono associati articoli correlati al tema per semplificarvi la ricerca e la navigazione del sito.
Qualche esempio:
Quando mio figlio di 2 anni, capricciosissimo, non ne vuole sapere di mangiare la carne o la mozzarella, uso il trucco, infallibile, del ladro di cibo. Mi armo di santa pazienza e di una FORCHETTA e... OPS, arriva il LADRO DI PEZZETTI!! Con la mia forchetta inizio frettolosamente a rubare pezzetti di cibo dal suo piatto (naturalmente per finta!!)... La piccola peste, pur di non lasciarmi la soddisfazione del 'furto', divora tutto in un attimo! (da Viva la pappa)
Bello lavarsi in doccia ma lavarsi i capelli un po' meno...
Allora ho escogitato un trucco veloce e indolore.. Quando deve lavarsi i capelli nella doccia, chiamiamo il papà che fuori dalla doccia si mette in posizione alta e inizia a inventarsi delle scenette con le marionette. Emma, così, tiene la testa piegata verso dietro per guardarlo e lo shampoo non le entra negli occhi.
Emma ride per un po di minuti io lavo velocemente pettino e... ok lo shampoo e fatto!! (da Bagnetto che passione)
Mio figlio è un gran pigrone, così quando usciamo a passeggio e si stanca per farlo camminare devo sempre inventarmi qualcosa. Uno dei giochi che preferiamo è il contapassi: così uniamo l'utile ripetendo i numeri e contando anche in altre lingue e il dilettevole, camminando senza fare storie!! (da Tutti a spasso)
La sera gli diamo gli stessi orari, abbiamo sempre cercato di cambiarlo subito prima dell'ultima poppata. Ruttino e poi in culla a pancia in su, nella camera con una lucina, cercando di fare sempre le stesse cose negli stessi orari in modo che lui riesca a distinguere il giorno dala notte (da Ninna Nanna Ninna oh)
Se volete conoscerne altri, consultate il nostro speciale Trucchi di mamma.
Se, invece, volete raccontarci i vostri, scrivete a redazione@bambinopoli.it.
Ricetta della settimana
.png)
Come scegliere il biberon giusto
La scelta del biberon giusto è una decisione cruciale per ogni genitore. Questo strumento, apparentemente semplice, gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel benessere del neonato.
continua »
10 domande per la baby sitter
Cercate una baby-sitter? Ecco una lista di domande per il colloquio, sulle cose che è necessario sapere prima di assumere una persona che passerà molto tempo con vostro figlio.
continua »
I neonati e il rumore bianco
Costante, leggero, ripetitivo, il rumore bianco è un suono in grado di conciliare il sonno e rilassare la mente. Funziona sia con i grandi che con i piccini, ma è formidabile con i neonati che sembrano trovare subito calma e tranquillità.
continua »
Inserimento al nido. I consigli dell'educatrice
Sono giorni di inizi e per molti piccolini di inserimento al nido. Ecco i consigli di un'educatrice, Vanessa Tropiano, per affrontare al meglio questo delicato passaggio. Spesso più difficoltoso per i genitori che per i bimbi.
continua »